Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Triglie al forno

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
25MIN
Cucina
Ingredienti

Triglie: 6 (600 g)

Aglio: 1 spicchio

Prezzemolo fresco: q.b.

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Sale: q.b.

Limone: 1, non trattato

01.

Pulire accuratamente le triglie, eliminando spine e squame.

02.

Riempite la pancia di ogni triglia con prezzemolo e aglio tritato e disponetele in una pirofila da forno.

03.

Aggiungete sulle triglie fettine di limone, altro prezzemolo tritato, un pizzico di sale e un filo d'olio extravergine d'oliva.

04.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 °C  per 15 minuti.

Trucchi e consigli

Quando acquistate le triglie, assicuratevi che sianio fresche. È importante osservare il colore e gli occhi. Inoltre, sentite l'odore, che dovrebbe ricordare il mare e non essere sgradevole.

Non dimenticatevi di preriscaldare il forno a 220 °C e, solo dopo aver infornato le triglie, abbassate leggermente la temperatura del forno portandola a quella di cottura della ricetta.

Accompagnate le triglie con contorni leggeri, come insalata verde, patate al forno o verdure grigliate. Questo manterrà il focus sul sapore delicato del pesce.

Triglie all'Anconetana, una gustosa variante

Una variante gustosa della ricetta delle triglie al forno è quella delle triglie all'Anconetana, tipica delle Marche. Questa versione unisce le triglie al prosciutto crudo, creando un connubio di sapori unico e particolare. Gli ingredienti principali includono oltre alle triglie, succo e scorza di limone, pepe fresco, sale, prosciutto di Parma, olio extravergine d'oliva, aglio, rosmarino, prezzemolo e vino bianco.

Le triglie al forno sono l'ideale per chi cerca una ricetta di pesce semplice e veloce, perfetta per coloro che hanno poco tempo ma non vogliono rinunciare al gusto. Questo piatto valorizza le triglie, un pesce amato per la sua carne tenera e ricca di sapore, con un tocco dolce che lo rende unico. Preparare le triglie al forno è un modo semplice ed efficace per esaltare il loro sapore senza bisogno di tecniche complicate, rendendo questa ricetta accessibile a tutti. È un piatto che unisce semplicità, sapore e una certa eleganza, ideale sia per una cena quotidiana che per occasioni speciali.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!