Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Topinambur come un carciofo

Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
1H 40MIN
Cucina
Ingredienti

Topinambur: 700 g

Olio Extravergine di Oliva: 50 g

Mentuccia: 50 g

Prezzemolo: 50 g

Aglio: 2 spicchi

Olio di Semi di Girasole: 500 g

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

Una ricetta totalmente vegetale di Daniele Lippi, sous chef de Il Convivio Troiani a Roma.

Scopri come preparare il piatto Topinambur come un carciofo

Preparazione

01.

Una volta pelati i topinambur, conservate le bucce e tostatele in forno a 200 gradi per 10 minuti andando quindi a caramellizzarle. Mettetele in un tegame con del ghiaccio, sviluppando un fondo molto denso e lucido ottenuto tramite gli zuccheri presenti nel topinambur. Affettate i topinambur più grandi finemente.

02.

Ricomponeteli una fetta sopra l’altra e posizionate in una busta sottovuoto con olio, aglio, mentuccia, prezzemolo, sale e pepe. Cuocete in busta sottovuoto in forno a vapore per 10 minuti ad una temperatura di 95 gradi. Una volta freddati, componete una rosa con il topinambur. Legate la rosa con dello spago e friggetela, ottenendo quindi un topinambur molto dorato e croccante con una forma simile a quella di un carciofo.

03.

Per la vellutata di topinambur, pelate i topinambur e cuocete a 95°C per un'ora in busta sottovuoto con olio, sale e pepe. A questo punto frullate ottenendo una crema molto liscia e cremosa.

04.

Preparate il battuto, tritando aglio, prezzemolo e mentuccia. Posizionate il trito all’interno di un tegame e lasciate soffriggere dolcemente, utilizzando l’olio di cottura dei topinambur.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!