Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Scampi, fiori di zucchina e finferli

Difficoltà
Media difficoltà
Ingredienti

Scampi: 2 o 3 a porzione

Fiori di Zucca: q.b.

Finferli: q.b.

Myoga: q.b.

Salicornia: q.b.

Olio: q.b.

Sedano: q.b.

Carote: q.b.

Cipolle: q.b.

Concentrato di Pomodoro: q.b.

Pomodori: q.b.

Maggiorana: q.b.

Porto: q.b.

Il mare e il bosco si incontrano in questo piatti di Daniele Rebosio, chef del MOG Mercato Orientale Genova.

Preparazione

Come praparare il piatto Scampi, fiori di zucchina e finferli

Per gli scampi:

  • Pulite gli scampi.
  • Arrotolateli a coppie di due nei fiori di zucchina.
  • Conservate sottovuoto con olio e sale.

Per i finferli:

  • Pulite bene i finferli in acqua e conservare in frigo.

Per la bisque di scampi:

 

  • Colorate le teste in padella.
  • Aggiungete le verdure tagliate grossolanamente.
  • Sfumate con il porto.
  • Aggiungete il concentrato di pomodoro.
  • Tostate ed infine aggiungete acqua.
  • Coprite e portare a consistenza.

Per le chips fiori di zucchina:

  • Pulite i fiori.
  • Stendeteli in essiccatore ed essiccateli.

Dressage:

  • Saltate i finferli con olio e burro.
  • Posizionateli sul fondo del piatto.
  • Cuocete a 68° per 4 minuti gli scampi nel rooner.
  • Tagliateli in due e servite aggiungendo le chips di fiori di zucchina, la salicornia precedentemente sbollentata, il myoga tagliato sottile e salsa a parte.

Scampi: ecco come pulirli con rapidità e precisione.

Il mare e il bosco si incontrano in questo piatti di Daniele Rebosio, chef del MOG Mercato Orientale Genova.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!