Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Polpettone di patate al forno

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
1H 0MIN
Cucina
Ingredienti

Patate: 1 kg

Uova: 2

Parmigiano Reggiano: 50 g

Pangrattato: 70 g

Prosciutto Cotto: 4 fette

Formaggio: 120 g di formaggio di vostra scelta, purchè filante una volta in forno

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Sale: q.b.

01.

Immergete le patate in una pentola d'acqua e cuocetele fino a che non saranno tenere.

02.

Schiacciate le patate lesse e trasferite la purea in una ciotola capiente. Aggiungete il sale, le uova, il parmigiano e il pangrattato.

03.

Mescolate gli ingredienti fino a formare un composto compatto, quindi lasciatelo riposare a temperatura ambiente per circa 15-20 minuti.

04.

Stendete un foglio di carta da forno su un piano di lavoro e ungetelo con olio extra vergine di oliva. Distribuite sopra il pangrattato in modo uniforme. Questa fase è cruciale per poter arrotolare il polpettone e impedire che le patate schiacciate si attacchino alla carta.

05.

Distribuite l'impasto di patate sulla carta da forno e, con le mani leggermente umide, spianatelo fino a formare un rettangolo. Disponete le fette di prosciutto cotto e di formaggio sulla base di patate. Quindi, arrotolate il tutto.

06.

Modellate il polpettone con le mani, assicurandovi di sigillare bene i bordi. Trasferitelo su una teglia e praticate delle incisioni superficiali con la punta di un coltello; ciò favorirà la fuoriuscita del vapore durante la cottura.

07.

Infornate il polpettone di patate in un forno preriscaldato, in modalità statica a 180°C, e cuocetelo per circa 25-30 minuti, fino ad ottenere una doratura perfetta. Successivamente, toglietelo dal forno e lasciatelo intipedire prima di servirlo.

Varianti

Il polpettone di patate e tonno dal sito Ricette della Nonna è una variante gustosa e veloce da preparare. Questo piatto sfizioso e amatissimo può essere servito caldo o freddo, ed è ancor più buono il giorno dopo.

Il sito Sale e Pepe presenta una deliziosa opzione vegetariana del polpettone di patate, con l’aggiunta di ricotta e verdure. La sua crosta croccante e l'interno morbido e profumato regalano un secondo rustico dal sapore irresistibile. Ancora più delizioso il giorno successivo, questo piatto è buonissimo anche servito a temperatura ambiente.

Conservazione

Il polpettone di patate con prosciutto e formaggio può essere conservato in frigo per un massimo di 2 giorni.

Se desiderate ancora un’altra succulenta ricetta da preparare al forno con le patate, ecco per voi un fantastico gateau – una ricetta tradizionale napoletana – gustosa e facilissima.

Un'eccellente proposta per un secondo piatto gourmet o una portata unica che verrà regolarmente richiesta da familiari e amici, il polpettone di patate al forno con prosciutto e formaggio è una ricetta deliziosa che si può anche preparare in anticipo. Scoprite con noi i facili passaggi per realizzare questo piatto ricco e gustoso.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!