Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Polpette di merluzzo al forno

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
1H 0MIN
Cucina
Ingredienti

Merluzzo: 400 g

Patate: 200 g

Aglio: 1 spicchio

Mollica di Pane: 50 g

Parmigiano Reggiano: 50 g, grattugiato

Prezzemolo: 1 ciuffo

Uova: 2

Pangrattato: q.b.

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

01.

Mentre porti a bollore una pentola colma d'acqua, pela le patate e tagliale a tocchetti uniformi. Tuffa i dadi di patate nell’acqua bollente così da ottenere una cottura uniforme.

02.

In un’altra pentola, immergi i filetti di merluzzo in acqua bollente e salata: devono cuocere per una decina di minuti.

03.

Scola il pesce bollito, mettilo in una ciotola e sminuzzalo bene con l’aiuto di una forchetta.

04.

Scola le patate e schiacciale con una forchetta nella stessa terrina dove hai il merluzzo già sminuzzato. Mescola con cura, fino ad amalgamare i due ingredienti.

05.

Trita fine il prezzemolo insieme alla mollica di pane.

06.

In un’altra terrina capiente, sbatti le uova, aggiungi il formaggio grattugiato, la mollica di pane tritata insieme al prezzemolo.

07.

Unisci al composto anche le patate schiacciate con il merluzzo e mescola bene così da amalgamare il tutto in un composto morbido e omogeneo. Regola di sale e di pepe, in base ai tuoi gusti.

08.

Fodera la teglia o la leccarda del forno e spennella la superficie con un filo di olio.

09.

Dall’impasto ottenuto, ricava 20 polpettine di merluzzo. Falle rotolare una alla volta nella ciotola con il pangrattato e quindi disponile sulla teglia unta.

10.

Aggiungi un giro di olio sopra le polpette di merluzzo e metti in forno già caldo a 180°. Fai cuocere per circa 20 minuti, in modalità ventilata.

 

Trucchi e consigli

Il trucco di questa ricetta di polpette di merluzzo è usare i filetti di merluzzo, freschi o surgelati. In questo modo puoi preparare un piatto di pesce gustoso con estrema facilità, senza perdere tempo con il baccalà da ammollare, spinare e pulire.

Per rendere sempre diverso questo secondo piatto di pesce versatile, il trucco è variare le salse da accompagnamento: maionese, salsa aioli, salsa tartara e l’immancabile ketchup che piace tanto ai più piccini.

Se l’impasto ti sembra troppo morbido, per renderlo più compatto puoi lasciarlo riposare in frigorifero per tre o quattro ore, avendo cura di proteggerlo con la pellicola da cucina adagiata perfettamente su tutta la superficie. Questo è un ottimo sistema soprattutto quando cucini le polpette di merluzzo senza uova, perché il freddo aiuta le patate a diventare il collante che altrimenti manca alle crocchette di pesce.

Se vuoi servirle come aperitivo, ricorda che più piccole sono le polpette e meno tempo hanno bisogno per cuocere.

Varianti della ricetta

Questa ricetta di pesce si presta a tante variazioni appetitose, come le polpette di merluzzo al sugo. Devi semplicemente preparare una salsa di pomodoro con uno spicchio d’aglio, olio d’oliva, pelati e qualche foglia di basilico. Puoi anche aggiungere olive e capperi per rendere il sugo più saporito. Una volta pronta la salsa, ti basta soltanto rosolare per alcuni minuti le polpette di merluzzo cotte al forno e servire.

Prova anche la variante esotica e speziata delle polpettine di merluzzo al forno, perfette per stupire gli amici a cena.

Se sei in cerca di idee per l’aperitivo, con la proposta street food non si sbaglia mai: fai cuocere polpette di merluzzo e zucchine nella friggitrice ad aria così da avere dei cuoppi healthy e molto appetitosi.

Conservazione

Le polpettine di merluzzo al forno sono così gustose che non è male averne sempre una dose conservata per ogni evenienza. Puoi prepararle in quantità da congelare così da averle già pronte da scaldare quando serve. Il modo migliore per conservare le polpette di merluzzo è lasciarle raffreddare dopo la cottura, quindi chiuderle in un contenitore con coperchio e metterle nel freezer, dove possono rimanere per tre mesi al massimo.

Le polpette di merluzzo al forno sono la variante light delle gustose crocchette di baccalà portoghesi, bocconcini dal cuore morbido, avvolto da una sottile crosticina, dorata e croccante. La ricetta delle polpette di merluzzo è semplice da fare e si presta a molte alternative che si possono personalizzare di volta in volta, in base alle diverse esigenze. Le possibilità per variare sono infinite, un po’ come sono innumerevoli le ricette per cucinare il merluzzo, un pesce che riesce ad avere successo anche nel menu per i bambini e per chi è attento a mantenersi in linea.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!