Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Maccarello a tutta birra

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
30MIN
Ingredienti

Maccarello: 800 g, intero

Birra: 400 g, chiara

Timo: 8, rametti

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

Birra: 500 g, chiara

Colla di Pesce: 3 fogli

Agar Agar: 4 g

Olio: 1 l, di semi

Uova: 80 g, rosso

Olio: 320 g, di semi

Lime: 30 g, succo

Salsa: 10 g, worcester

Fiori: 1 pastiglia, di luppolo pressato

Aringa: 100 g, uova

Quaglia: 12 nr, uova

Timo: 1 mazzetto

Fagioli: 12, fiori per guarnire

Crescione: per guarnire

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

Whisky: 100 gr, legno di barrique

Orzo: 20 g, malto

Un filetto di maccarello, marinato nella birra e nel lemongrass e affumicato al malto, con caviale di birra chiara di Daniele Usa de 'Il Tino' di Ostia.

Preparazione

Per il Maccarello

Sfilettare il pesce e privarlo delle spine.

Metterlo sottovuoto con la birra, il timo, il sale ed il pepe, e lasciare riposare in frigo per 24 ore.

Cuocere quindi il pesce nel sottovuoto in forno a vapore per 8 minuti a 60 gradi.

Raffreddare in abbattitore.

Mettere il malto ed il legno di barrique in una vecchia pentola e far infuocare.

Adagiare il maccarello su di una griglia e mettere nella parte superiore del forno freddo.

Sotto la griglia del pesce mettere una teglia piena di ghiaccio, e sotto la teglia di ghiaccio mettere la vecchia pentola con il malto d’orzo ed il legno di barrique appena spento e chiudere il forno. Far affumicare per circa 20 minuti.

Ricavare dei triangoli e condire con olio extravergine di oliva.

Per il caviale di Birra chiara

Ammollare la colla di pesce in acqua fredda, e portare ad ebollizione 1/3 della birra con l’agar agar girando continuamente.

Aggiungere la colla di pesce e la restante birra fuori dal fuoco.

Far gocciolare il composto su una teglia piena dell’olio di semi freddo. Le gocce solidificheranno all’istante formando delle sfere di gelatina molto piccole simili a caviale dorato che recupereremo con un colino e che sciacqueremo sotto acqua fredda.

Per la maionese

Far montare i rossi d’uovo in planetaria aggiungendo a filo l’olio di semi.

Condire con il succo di lime, il sale, il pepe, la salsa worcester ed il luppolo stando attenti a non eccedere con quest’ultimo per evitare di dare alla maionese un sapore troppo amaro.

Sul Piatto

Comporre il piatto alternando il maccarello, il caviale di birra, le uova di quaglia bollite (precedentemente per 2 minuti e 40 secondi, sgusciate, tagliate a metà e salate), le uova di aringa e la maionese.

Guarnire il tutto con semi di malto d’orzo tostato, le cime di timo, i fiori di fagioli, una julienne di lemongrass e germogli.



 

Un filetto di maccarello, marinato nella birra e nel lemongrass e affumicato al malto, con caviale di birra chiara di Daniele Usa de 'Il Tino' di Ostia.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!