Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Insalata di pollo alla piemontese

Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
1H 0MIN
Cucina
Ingredienti

Petto di Pollo: 400 g

Carote: 1

Gambi di Sedano: 1

Cipolle: 1

Alloro: 1 foglia

Vino Bianco: 1 bicchiere

Acciughe Sottolio: 5 filetti

Senape: 1 cucchiaio

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

L'insalata di pollo alla piemontese è una ricetta facile da preparare, a base di petti di pollo, sedano e lattuga. Scopri come prepararla.

Preparazione

Se siete alla ricerca di una tra le numerose ricette col pollo avanzato, la cucina piemontese viene in vostro aiuto con l’insalata di pollo alla piemontese. La ricetta dell’insalata di pollo alla piemontese è una vera delizia, si tratta di un’insalata di pollo servita fredda e condita con una sfiziosa salsina a base di acciughe e senape. La ricetta dell’insalata di pollo è molto semplice da realizzare ed è davvero versatile: potrete servirla come antipasto, per un aperitivo ma anche come piatto unico aumentando un po’ le dosi. Ecco ingredienti e passaggi per realizzarla!

01.

Per preparare l’insalata di pollo alla piemontese cominciate realizzando un brodo vegetale unendo in acqua fredda il sedano, la foglia di alloro, la carota e la cipolla.

02.

Salate il brodo e aggiungete qualche grano di pepe (facoltativo). Quando il brodo comincerà a bollire, aggiungete il vino e riportate a bollore.

03.

Unite a questo punto i petti di pollo. A seconda della loro grandezza e del loro spessore il tempo di cottura cambierà. Controllateli quando vi sembrano cotti, ma fate attenzione a non lessarli troppo a lungo. Dovranno risultare ben cotti ma non duri.

04.

Scolate i petti di pollo (il brodo sarà ottimo per preparare un risotto o una minestrina quindi non buttatelo). Fateli raffreddare e tagliateli a pezzettini o sfilacciateli con le mani.

05.

Mettete il pollo in una terrina e dedicatevi alla salsa del condimento. In un padellino scaldate un filo d’olio e aggiungete le acciughe. Schiacciatele con una forchetta fino a quando non si saranno sciolte. Spegnete il fuoco e fate raffreddare.

06.

Mettete le acciughe sciolte in una piccola ciotola e aggiungete la senape e un filo d’olio. Mescolate bene e condite con una macinata di pepe.

07.

Condite il petto di pollo con questo condimento, mescolate bene e servite.

Trucchi e consigli

Se non siete amanti della consistenza del petto di pollo, potrete usare altre parti più morbide come cosce e sovracosce. Il procedimento resterà invariato. Potrete anche realizzare questa ricetta con il pollo avanzato già cotto (alla griglia, allo spiedo, al forno).

Conservazione

Conservate l’insalata di pollo alla piemontese in frigorifero coperta fino a 2 giorni dalla sua preparazione. Si sconsiglia la conservazione in freezer.

L'insalata di pollo alla piemontese è una ricetta facile da preparare, a base di petti di pollo, sedano e lattuga. Scopri come prepararla.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!