Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Frittata vegana con farina di ceci

Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
40MIN
Ingredienti

Farina di Ceci: 200 g

Acqua: 350 g, o brodo vegetale

Curcuma: 1 cucchiaino, in polvere

Erba Cipollina: 4 fili

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Fiocchi di Sale: q.b.

Pepe: q.b.

La frittata vegana senza uova ti stupirà: scopri come prepararla con la farina di ceci e come farcirla con tante verdure. Ecco la ricetta.

Preparazione

Le ricette vegane sono sempre più preparate anche da chi non segue questo stile alimentare. Questo accade per due motivi: il primo è che per ridurre lo spreco alimentare e avere uno stile di vita sempre più sostenibile è diventato un tema importante e quotidiano, in secondo luogo perché, avvicinandosi alla cucina vegana, anche gli onnivori si sono accorti di quanto gustosi siano questi piatti a impatto bassissimo. Un esempio è quello della frittata vegana che è adatta a tutte le occasioni e soddisfa tutti i palati. La frittata con farina di ceci, da non confondere con la classica farinata ligure, ha la versatilità di una frittata e non ha nulla da invidiarle dal punto di vista gustativo. Preparare la frittata vegana con farina di ceci è molto semplice e veloce, in pochi passaggi otterrete un piatto delizioso da consumare sia caldo che a temperatura ambiente. La frittata senza uova con farina di ceci è davvero adatta a tante occasioni: tagliata a quadretti per un aperitivo o un brunch, perfetta se amate le colazioni salate, ideale per un pranzo o una cena informali e particolarmente adatta per la schiscetta dell’ufficio. Eccovi la ricetta passo per passo!

01.

Per preparare la frittata di farina di ceci, mettete la farina in un’ampia ciotola. Aggiungete sale, pepe, curcuma e mescolate.

02.

Unite a filo l’acqua o il brodo e nel frattempo mescolate con una frusta per evitare la formazione di grumi.

03.

Unite l’erba cipollina tritata e date un’ultima mescolata.

04.

Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente. Versate il composto di farina di ceci, coprite e lasciate cuocere 10 minuti a fuoco moderato.

05.

Trascorso questo tempo, girate la frittata vegana e fatela cuocere per altri 10 minuti dall’altro lato.

Consigli e trucchi

La farina di ceci non dovrà essere setacciata e questo vi farà risparmiare un po’ di tempo per preparare la vostra frittata vegana. Considerate però, che per una frittata ancora più gustosa e compatta, potrete fare riposare l’impasto da 30 minuti fino ad un massimo di due ore.

Varianti della ricetta

La frittata vegana, così come è spiegata in questa ricetta, costituisce la base di partenza. Potrete poi farcirla in mille modi per renderla ancora più gustosa. Aggiungete all’impasto rondelle di porri o verdure come peperoni, zucchine, piselli o quello che preferite tra le verdure di stagione. Potrete anche divertirvi con erbe aromatiche (rosmarino, timo, maggiorana, dragoncello, prezzemolo o coriandolo) e con le spezie come curry e paprika affumicata.

Conservazione

Potrete conservare la frittata di farina di ceci in frigorifero per un paio di giorni. Si sconsiglia di conservarla in freezer.

La frittata vegana senza uova ti stupirà: scopri come prepararla con la farina di ceci e come farcirla con tante verdure. Ecco la ricetta.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!