Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Frittata di finferli

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
20MIN
Ingredienti

Finferli: 200 g

Uova: 4

Parmigiano Reggiano: 80 g

Rosmarino: 1 rametto

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

Elegante e soffice, la frittata di finferli è ricca di sapore nonostante la delicatezza di questi funghi. Ecco come prepararla.

Preparazione:

Tra le varie idee su come cucinare i funghi, c’è la ricetta della frittata di finferli. Di colore giallo intenso o arancione, i funghi finferli hanno un delicato sapore terroso, la loro caratteristica principale è che non devono essere sottoposti a lunghe cotture. La frittata di finferli è ottima come antipasto, nell’aperitivo vegetariano o come piatto unico accompagnata da una fresca insalata verde. Ecco come preparare la frittata di finferli in pochi semplici passaggi.

01.

Per preparare la frittata di finferli, cominciate pulendo molto bene i funghi con un pennellino e un panno da cucina umido.

02.

Una volta ben puliti, mettete i finferli su un panno e lasciateli asciugare bene. Tagliateli poi a pezzi grossolani.

03.

In una terrina mettete le uova, il formaggio grattugiato e un trito finissimo di rosmarino. Regolate di sale e pepe e aggiungete i finferli.

04.

Mescolate velocemente. Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e versate il composto. Fate cuocere la vostra frittata di finferli per 3-4 minuti fino a quando non si sarà rappresa sul fondo.

05.

Mettete un coperchio o un piatto sulla padella e girate la frittata di finferli. Cuocete per 2-3 minuti e la vostra frittata di finferli è pronta per essere servita calda o a temperatura ambiente.

 

Altre ricette con i finferli

Le ricette con i finferli sono tantissime, provateli con la pasta con un semplice soffritto di aglio e rosmarino. Ottimi anche nelle torte salate, i finferli si abbinano bene a formaggi freschi dai sapori delicati come, ad esempio, la ricotta. Per una versione più leggera di questa ricetta, provate la frittata di finferli al forno, cuocetela a 180°C per 30-35 minuti e servitela calda o a temperatura ambiente. È possibile preparare la frittata di finferli secchi, ma ricordatevi di rigenerarli mettendoli a bagno in acqua tiepida per una decina di minuti prima di tuffarli nell’uovo. Se amate i sapori di terra, provate tutte le ricette con i funghi.

Elegante e soffice, la frittata di finferli è ricca di sapore nonostante la delicatezza di questi funghi. Ecco come prepararla.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
20MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!