Luigi Taglienti, nato a Savona nel 1979, ha sviluppato fin da giovane una passione per la cucina, ispirato dalla nonna che gli ha trasmesso l'amore per la gastronomia. Dopo aver frequentato la scuola alberghiera, ha iniziato la sua carriera all'Antica Osteria del Ponte a Cassinetta di Lugagnano, sotto la guida dello chef Ezio Santin, dove ha appreso le basi della cucina italiana tradizionale. Successivamente, ha collaborato con Carlo Cracco, approfondendo tecniche culinarie innovative. Nel 2012, ha assunto la direzione del ristorante Trussardi alla Scala a Milano, ottenendo una stella Michelin. Nel 2016, ha inaugurato il ristorante Lume, sempre a Milano, che ha rapidamente ricevuto una stella Michelin. La sua cucina si distingue per la capacità di combinare tradizione e innovazione, con un'attenzione particolare alla valorizzazione dei sapori liguri e all'utilizzo di ingredienti di eccellenza. Nel 2022, ha intrapreso una nuova avventura con l'apertura del ristorante IO a Piacenza, continuando il suo percorso di ricerca gastronomica e confermandosi come uno degli chef più influenti del panorama culinario italiano.
Ristoranti
Il ristorante IO, inaugurato nel 2022 a Piacenza, rappresenta la più recente espressione della filosofia culinaria di Luigi Taglienti. Situato in una location elegante e contemporanea, IO offre un ambiente raffinato che riflette l'approccio innovativo dello chef. Il menu propone piatti che reinterpretano la tradizione gastronomica italiana, con un focus particolare sulla cucina ligure, terra d'origine di Taglienti. L'utilizzo di ingredienti di eccellenza e tecniche culinarie all'avanguardia caratterizzano ogni portata, offrendo agli ospiti un'esperienza sensoriale unica. La carta dei vini è curata con attenzione, presentando una selezione di etichette italiane e internazionali che accompagnano armoniosamente le creazioni dello chef. Il servizio, professionale e attento, contribuisce a rendere ogni visita al ristorante IO un momento indimenticabile, confermando la capacità di Luigi Taglienti di coniugare tradizione e modernità in un equilibrio perfetto.
Ricette e piatti
Lo stile culinario di Luigi Taglienti si caratterizza per la fusione armoniosa tra tradizione e innovazione, con una particolare attenzione alla valorizzazione dei sapori liguri. Tra i suoi piatti iconici spicca il "Risotto al preboggion", una preparazione che utilizza un mix di erbe spontanee tipiche della Liguria, reinterpretando un classico della cucina regionale con tecniche moderne. Un altro esempio è il "Cappon magro", piatto tradizionale ligure a base di pesce e verdure, che Taglienti propone in una versione contemporanea, mantenendo intatta l'essenza della ricetta originale. La sua cucina si distingue per l'uso di ingredienti di eccellenza, selezionati con cura, e per l'attenzione ai dettagli in ogni fase della preparazione. L'approccio innovativo dello chef si manifesta anche nella presentazione dei piatti, dove l'estetica gioca un ruolo fondamentale nel completare l'esperienza gastronomica. La capacità di Luigi Taglienti di reinterpretare la tradizione culinaria italiana con creatività e rispetto per le radici culturali lo rende una figura di spicco nel panorama gastronomico contemporaneo.