Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Ceci in umido

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
1H 0MIN
Cucina
Ingredienti

Ceci secchi: 300 g

Bicarbonato di Sodio: 1 pizzico

Rosmarino: 1 rametto

Aglio: 2 spicchi

Cipolla: 70 g

Carote: 70 g

Sedano: 70 g

Olio Extravergine di Oliva: 5 cucchiai

Polpa di Pomodoro: 300 ml

Sale: q.b.

Pepe Nero: q.b.

01.

Lasciate i ceci in ammollo in acqua per circa 12 ore, aggiungendo una piccola quantità di bicarbonato.

02.

Sciacquate i ceci e cuoceteli fino a quando non sono quasi pronti.

03.

Scolateli lasciando da parte un po’ dell’acqua di cottura.

04.

Pelate la cipolla, la carota e il sedano, quindi tritateli finemente.

In una pentola, stufate le verdure tritate con l’olio d’oliva aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura.

05.

Incorporate gli spicchi d'aglio interi e il rosmarino tritato.

06.

Mettete i ceci nella pentola insieme al sale, al pepe nero, la polpa di pomodoro e un po' dell’acqua di cottura. Mescolate, coprite con un coperchio e cuocete finché i ceci saranno ben cotti.

07.

Serviteli caldi, con un filo d'olio extravergine d'oliva.

Varianti

Per variare dalle tradizionali ricette di ceci bianchi, potere usare al loro posto i ceci neri, che vengono prevalentemente coltivati nell’area a sud-est di Bari. Grazie al loro sapore intenso ed erbaceo, i ceci neri rappresentano un contorno prelibato da gustare semplicemente aggiungendo un filo d’olio extravergine d'oliva. Un'idea deliziosa è anche quella di usarli per preparare l’hummus. Questi ceci pregiati e particolari possono essere aggiunti alle zuppe di cereali e legumi.

Un piatto versatile, sano e saporito, i ceci in umido sono perfetti come portata unica ma sono anche un ottimo contorno da abbinare a secondi di carne o vegetariani e vegani, o per primi piatti come pasta e ceci o una zuppa di ceci. Una ricetta contadina da gustare nelle fredde giornate invernali, i ceci in umido sono velocissimi da preparare e apprezzati da tutti. Seguiteci nella loro preparazione.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!