Gustosi, facili da preparare e adatti per chi vuole restare leggero: ecco come preparare i carciofi ripieni

Foto: StockFood
Carciofi ripieni: ingredienti e ricetta facile
Carciofi: 8
Parmigiano Reggiano: 80 g
Pangrattato: 80 g
Prezzemolo: 2 rametti
Aglio: 1 spicchio
Succo di Limone: 2 cucchiai
Olio Extravergine di Oliva: q.b.
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
Gustosi, facili da preparare e adatti per chi vuole restare leggero: ecco come preparare i carciofi ripieni
La ricetta dei carciofi ripieni è semplice e leggera. Ideali come contorno, ma perfetti anche come secondo piatto, i carciofi ripieni sono ottimi nella stagione invernale, periodo in cui questi ortaggi regalano il loro massimo sapore alle nostre tavole. Per questa ricetta potrete usare le mammole, una varietà dolce e senza spine o i carciofi sardi, dal gusto deciso. I carciofi ripieni al forno e i carciofi ripieni in umido hanno gli stessi ingredienti e le stesse dosi, cambia solo il metodo di cottura finale. Ecco la ricetta facile dei carciofi ripieni.
Mettete in una terrina il pangrattato con il formaggio grattugiato. Schiacciate uno spicchio d’aglio e unite il trito di prezzemolo.
Regolate si sale e di pepe e aggiungete un filo d’olio e qualche cucchiaio di acqua. Mescolate bene il ripieno.
Pulite i carciofi lasciando un po’ di gambo. Eliminate le punte con un taglio netto. Sbattete leggermente la parte delle punte sul piano di lavoro in modo da allargare leggermente le foglie.
Riempite una terrina d’acqua e immergete i carciofi con il mezzo limone. Lasciate a bagno per circa 30 minuti.
Scolate i carciofi e allargate leggermente le foglie. Farcite i carciofi con il ripieno.
Sistemate i carciofi in una pentola con la parte delle punte rivolte verso il fondo del tegame.
Aggiungete tanta acqua fino ad un’altezza di circa 2 cm, salate e coprite con il coperchio.
Cuocete per circa 20-25 minuti a fuoco dolce controllando di tanto in tanto. Unite un filo d’olio e proseguite la cottura per altri 30 minuti.
Varianti della ricetta
Potrete farcire i carciofi in diversi modi a cominciare dai formaggi. Potrete sostituire il Parmigiano con pecorino romano o con cubetti di mozzarella, ma in quest’ultimo caso i carciofi devono essere sistemati in una pirofila con l’apertura rivolta verso l’altro e cotti in forno a 180°C per 30-40 minuti con l’aggiunta di un paio di cm d’acqua.
In alternativa potrete farcire i vostri carciofi ripieni con salsiccia, funghi o riso.