Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Capretto con latte fermentato, mirtilli cotti in fondo speziato e aceto di sambuco

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Ingredienti

Capretto: 1 coscia

Aglio: 1 spicchio

Fieno: 3 g

Cime di Rapa

Kefir: 100 g

Latticello: 60 g, autoprodotto

Latte: 50 g, di capra

Yogurt: 5 g, in polvere

Limoni: 5 g, succo

Sale: 3 g

Vino: 500 g, rosso valdostano preferibilmente torrente

Porto: 500 g

Cannella: 1 stecca

Anice: 1 bacca

Pepe: 2 g nero

Chiodi di Garofano: 2 g

Cumino: 2 g

Fieno: 2 g, secco

Camomilla: 1 g

Aceto: 15 g, di lamponi

Mirtilli: 130 g, freschi fatti seccare una notte a 64 gradi

Un piatto dal gusto intenso questa capretto con latte fermantato e mirtilli speziati. La ricetta è dello chef Federico Zanasi.

Preparazione

Per il capretto

Mettere la coscia di capretto a marinare 4 ore in una soluzione al 10 % di sale

Lavare e asciugare,mettere in una busta sottovuoto con 3 gr di fieno,1 rametto di rosmarino,1 spicchio di aglio schiacciato sale e olio evo chiudere la busta e cuocere in forno a vapore a 64 gradi per 17 ore.

Per il latte fermentato

Miscelare gli ingredienti con l'aiuto di una frusta e riporre in frigorifero

Per il fondo speziato

Procedere facendo bollire tutti gli ingredienti ridurre il liquido a 200 grammi solo allora mettere  l'aceto di lamponi e aggiungere in infusione per 7 minuti camomilla e fieno coprire con coperchio o pellicola e appena finito il tempo filtrare con un colino.

Prendere i mirtilli disidratati unirli al fondo speziato e una volta freddo passare alla macchina sottovuoto 3 volte per fare impregnare bene i frutti di bosco.

Riporre in frigorifero 

Clorofilla di cime di rapa

Centrifugare i gambi in modo da avere un acqua alle cime di rapa,portare l'acqua a 65 gradi in modo che si separi la clorofilla dall'acqua mettere tutto in una garza a maglie fini e tenere la clorofilla per la preparazione del piatto

A parte sbollentare qualche foglia e qualche fiore per alcuni minuti in acqua bollente salata fino a cuocerli al dente 

 

Preparazione del Piatto 

Versare il latte fermentato schizzando il piatto,aggiungere una decina di mirtilli in ordine sparso,e una cucchiaiata di fondo speziato cercando di non andare sopra al latte fermentato,

aggiungere anche una nota di aceto di sambuco che apporta al piatto una diversa acidità oltre a una nota floreale

Ai lati del piatto un punto di clorofilla di cima di rapa e sopra a essa una foglia o un fiore di cima in modo da potenziare il sapore amaro ed erbaceo

Infine completare con il capretto che verrà glassato nel suo fondo di cottura e posizionato al centro del piatto



 

Un piatto dal gusto intenso questa capretto con latte fermantato e mirtilli speziati. La ricetta è dello chef Federico Zanasi.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!