Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Arista di maiale con prugne, mele e cipolle

Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
1H 0MIN
Ingredienti

Maiale: 1 kg, lonza

Cipolle Bionde: 1, grande

Prugne secche: 20

Mele: 3, Fuji

Aglio: 3 spicchi

Rosmarino: 1 rametto

Salvia: 3 foglie

Vino Bianco: 1 bicchiere

Olio Extravergine di Oliva: 4 cucchiai

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

L'arrosto di maiale con mele, prugne e cipolle è un secondo piatto perfetto per le feste, ricco di sapore: scopri come prepararlo con la ricetta di FDL.

Preparazione

L’arista alle prugne è una ricetta tipica delle grandi occasioni. Quando si parla di arrosto di maiale con prugne e mele si tratta di una ricetta della tradizione che è però stata contaminata dalla cultura americana in cui è facile trovare questi frutti nella preparazione delle carni bianche. Per questo la ricetta dell’arista con le prugne non è unica, ma ne esistono numerose varianti. Ecco la nostra ricetta dell’arrosto di maiale con prugne in pentola!

01.

Per preparare l’arista di maiale alle mele e prugne cominciate estraendo la carne dal frigorifero. Massaggiatela con sale e pepe per qualche istante e poi legatela con lo spago da cucina.

02.

In una garza inserite le erbe aromatiche. Poi dedicatevi agli altri ingredienti.

03.

Lavate bene le mele, privatele del torsolo e tagliatele a pezzettoni. Estraete il nocciolo dalle prugne secche. Sbucciate la cipolla e tagliatela molto grossolanamente. Pelate gli spicchi d’aglio.

04.

In un tegame ampio rosolate gli spicchi d’aglio. Eliminateli una volta imbionditi e aggiungete l’arista.

05.

Rosolate bene la carne su tutti i lati e poi sfumate con il vino. Quando l’alcol sarà evaporato aggiungete la cipolla e le mele. Coprite e fate cuocere a fuoco dolce per circa 30 minuti girando la carne di tanto in tanto. Regolate di sale e di pepe.

06.

Se necessario aggiungete qualche mestolo di acqua calda o di brodo. Trascorsi i 30 minuti, aggiungete le prugne e proseguite la cottura per altri 10 minuti.

Consigli per cucinare l’arista

Per cucinare l’arrosto di maiale alla perfezione dovrete seguire alcuni passaggi. Primo tra tutti è quello di estrarre la carne dal frigorifero circa un’ora prima di andare in cottura, questo servirà per mantenere al suo interno tutti i succhi. Una volta sfumato l’arrosto con il vino, abbiate cura di grattare bene il fondo del tegame con una paletta in silicone o di legno, i succhi caramellati attaccati alla pentola daranno un gusto intenso al vostro arrosto. In ultimo, ricordate di girare l’arrosto con un cucchiaio da portata senza mai forarlo.

Quali mele scegliere

Le tipologie di mele da usare nella cucina salata sono diverse. Per questa ricetta è consigliata la mela Fuji, non troppo dolce e croccante, adatta a mantenere la sua struttura anche dopo la cottura.

Come cucinare l’arista di maiale in pentola a pressione

Per preparare l’arrosto di maiale con le prugne in pentola a pressione, dovrete procedere con la rosolatura, sfumate con il vino e una volta evaporato l’alcol chiudete la pentola a pressione con tutti gli ingredienti all’interno e lasciate cuocere per 20 minuti dal fischio.

I migliori contorni per l’arista di maiale

Tra i migliori contorni per questo piatto ci sono senza dubbio purè di patate e patate al forno. Ottima anche con una fresca insalata verde, l’arista alle prugne è buonissima se accompagnata dall’insalata di finocchi e arance o dal radicchio grigliato.

L'arrosto di maiale con mele, prugne e cipolle è un secondo piatto perfetto per le feste, ricco di sapore: scopri come prepararlo con la ricetta di FDL.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!