Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Salsa Romesco

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
5MIN
Ingredienti

Peperoni Rossi: 340 g (arrostiti, scolati)

Pomodori: 340 g (arrostiti sul fuoco, scolati)

Mandorle: 110 g (pelate crude e tostate)

Mandorle: 145 g

Prezzemolo: 15 g (a foglia piatta, tritato)

Olio Extravergine di Oliva: 60 ml

Sale Kosher: 1 cucchiaino

Polvere di Paprika Affumicata: 1 cucchiaino

Peperoncino: 1 cucchiaino (in scaglie)

Aglio: 1-2 spicchi (tritato)

Succo di Limone: mezzo limone

Aceto di Vino Rosso: 1 cucchiaino

La ricetta del romesco ha origine a Tarragona, città portuale della Catalogna, dove i pescatori preparavano questa salsa per insaporire il pescato fresco della giornata. È usato come salsa, dressing o crema spalmabile, per aggiungere sapore a una grande varietà di piatti. La salsa romesco può essere preparata in molti modi diversi: non esiste un'unica ricetta. La tipologia della frutta secca può variare, dalle mandorle ai pinoli, e anche i condimenti possono variare a seconda della ricetta. Scopri la nostra ricetta classica e impara a utilizzare questa fantastica salsa in cucina.

01.

Unire tutti gli ingredienti in un robot da cucina dotato di lama. Frullare, fino a raggiungere la consistenza desiderata. 

02.

Assaggiare e aggiustare il condimento a proprio piacimento. 

Suggerimenti

Se hai tempo, valuta la possibilità di arrostire i peperoni rossi per un gusto più ricco e saporito. Inizia con una modesta quantità di condimento e aggiungine gradualmente altro a tuo piacimento. Questa salsa è un po' piccante, quindi se temi che sia troppo piccante, inizia con una quantità minore (o nessuna) di paprika o di peperoncino in scaglie. Puoi sempre aggiungerne altri in seguito. 

Con cosa servirla

La salsa romesco era tradizionalmente abbinata al pesce, ma puoi servirla praticamente su qualsiasi cosa. È una salsa versatile da utilizzare con spiedini di pollo o agnello alla griglia, verdure arrostite o grigliate, pane pita o pane croccante. Puoi usarlo per intingere bastoncini di pesce o calamari fritti. Inoltre, si abbina perfettamente a qualsiasi piatto a base di uova, che si tratti di una frittata, di uova strapazzate o di un panino per la colazione. La salsa romesco aggiunge un tocco di sapore a qualsiasi piatto.

Conservazione 

La salsa romesco si conserva in frigorifero per 5-7 giorni in un contenitore ermetico.

Romesco è una salsa spagnola audace e sostanziosa, a base di peperoni rossi arrostiti, pomodori arrostiti, noci, aglio e una manciata di condimenti.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!