Matias Perdomo, nato a Montevideo, Uruguay, nel marzo del 1980, ha iniziato il suo percorso culinario all'età di 14 anni, frequentando un corso privato nel suo paese natale. La sua passione per la cucina lo ha portato a lavorare in un ristorante italiano a Montevideo, dove ha affinato le sue competenze. A 21 anni, si è trasferito in Italia, approdando al ristorante milanese "Al Pont de Ferr" insieme all'amico chef Juan Lema. Sotto la sua guida, la cucina del "Pont de Ferr" ha subito una profonda evoluzione, trasformando il menù rustico dell'osteria in un banchetto gourmet. Nel 2011, il ristorante ha ottenuto la sua prima stella Michelin, riconoscendo il talento e la creatività di Perdomo. Nel 2015, insieme al sommelier Thomas Piras e al sous chef Simon Press, ha inaugurato "Contraste" a Milano, un ristorante che si distingue per l'approccio innovativo e personalizzato all'esperienza gastronomica. La sua carriera è caratterizzata da una continua ricerca dell'equilibrio tra tradizione e innovazione, con un'attenzione particolare alla qualità degli ingredienti e alla presentazione dei piatti. Perdomo è riconosciuto come uno degli chef più innovativi della scena culinaria milanese, contribuendo significativamente all'evoluzione della gastronomia contemporanea.
Ristoranti
"Contraste", situato in via Giuseppe Meda 2 a Milano, è il frutto della visione condivisa di Matias Perdomo, Thomas Piras e Simon Press. Inaugurato nel 2015, il ristorante si distingue per un ambiente elegante e contemporaneo, caratterizzato da soffitti affrescati e lampadari moderni, creando un'atmosfera unica che riflette la filosofia culinaria dello chef.
Nel 2024, Contraste ha subito un importante restyling che ha ulteriormente arricchito l'esperienza degli ospiti. Gli interni sono stati rinnovati con l'aggiunta di elementi di design contemporaneo, come pannelli acustici artistici e illuminazioni personalizzate che creano giochi di luce e ombra, esaltando l'eleganza dello spazio. Nuove opere d'arte selezionate adornano le pareti, aggiungendo un tocco di modernità e raffinatezza.
La proposta gastronomica di "Contraste" è incentrata su un'esperienza su misura per ogni cliente, eliminando il tradizionale menù fisso. Al suo posto, gli ospiti sono invitati a interagire con lo staff per esprimere le proprie preferenze, permettendo alla cucina di creare piatti personalizzati che rispecchiano i gusti individuali. Questo approccio innovativo mira a stabilire una connessione più profonda tra il cliente e lo chef, offrendo un viaggio culinario unico e irripetibile. La cucina di "Contraste" combina tecniche moderne con ingredienti di alta qualità, privilegiando prodotti stagionali e locali. Dal 2015, "Contraste" ha ricevuto numerosi riconoscimenti, consolidando la sua reputazione come una delle destinazioni gastronomiche più innovative di Milano.
Ricette e piatti
La cucina di Matias Perdomo si distingue per la capacità di sorprendere e coinvolgere i commensali attraverso piatti che combinano tecnica, creatività e un profondo rispetto per gli ingredienti. Tra le sue creazioni più emblematiche spicca la "Torta di Rose", un dessert che reinterpreta la tradizione in chiave contemporanea, giocando con forme e consistenze per offrire un'esperienza multisensoriale. Un altro piatto significativo è il "Finto Pomodoro", dove l'aspetto esteriore del frutto nasconde una preparazione a base di carne, sfidando le percezioni visive e gustative del cliente. Lo stile culinario di Perdomo si basa su un approccio ludico e provocatorio, mirato a stimolare la curiosità e l'interazione del commensale. Utilizza tecniche innovative per trasformare ingredienti semplici in creazioni complesse, mantenendo un equilibrio tra tradizione e modernità. La sua filosofia culinaria enfatizza l'importanza dell'esperienza complessiva, dove ogni dettaglio, dalla presentazione alla sequenza dei piatti, contribuisce a raccontare una storia. Perdomo pone grande attenzione alla stagionalità e alla qualità delle materie prime, collaborando con produttori locali per garantire freschezza e sostenibilità. La sua cucina è un viaggio attraverso sapori familiari presentati in modi inaspettati, invitando i commensali a mettere in discussione le proprie aspettative e a riscoprire il piacere della sorpresa a tavola.