Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Sformato di riso al forno

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
1H 5MIN
Cucina
Ingredienti

Riso Carnaroli: 500 g

Acqua: 1 l

Burro: 85 g

Besciamella: 300 ml

Prosciutto Cotto: 120 g

Mozzarella (per pizza): 200 g

Dado vegetale: 1

Zafferano: 1 bustina

Sale: q.b.

Pangrattato: q.b.

Prezzemolo: q.b.

01.

Aggiungete in una pentola acqua, burro, sale, dado vegetale e zafferano. Mescolate e portate a fiamma media fino a sciogliere il burro.

02.

Aggiungete il riso, mescolate e attendete che il liquido riprenda il bollore.

03.

Mescolate di tanto in tanto fino a quando il riso sarà cotto e il liquido di cottura sarà completamente evaporato.

04.

Nel frattempo, preparate il ripieno mescolando besciamella, prosciutto cotto tagliato a listarelle e mozzarella tagliata a cubetti.

05.

Ungete una pirofila con burro e disponete metà del riso cotto. Aggiungete il ripieno lasciando circa 1 cm dai bordi.

06.

Coprite con la restante parte di riso e livellate con un cucchiaio. Cospargete la superficie con pangrattato e aggiungete cubetti di burro.

07.

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti o fino a quando sarà ben gratinato. Lasciate intiepidire prima di servire.

Trucchi e consigli

Lo sformato di riso al forno offre infinite possibilità di personalizzazione. Potete sperimentare con vari ripieni, come una semplice combinazione di prosciutto e mozzarella, o osare con speck e provola, o persino includere verdure saltate per un tocco più leggero e colorato. Per quanto riguarda la conservazione, lo sformato si mantiene fresco per 2-3 giorni se riposto in un contenitore ermetico in frigorifero. Per riscaldarlo, potete optare per il microonde per un rapido riscaldamento, o per il forno, che ridona croccantezza alla superficie, riscaldandolo per circa dieci minuti.

Varianti dello sformato di riso

Esplorando le diverse varianti dello sformato di riso al forno, non possiamo trascurare il sartù di riso, una gemma della cucina partenopea. Questa ricetta elaborata trasforma il riso in un sontuoso timballo al ragù, impreziosito da uova sode, provola, piselli e polpettine. Altre varianti dello sformato di riso al forno offrono un ventaglio di sapori per tutti i gusti. Per gli amanti dei classici, c'è lo sformato di riso con prosciutto e mozzarella, semplice ma sempre apprezzato. Se invece preferite sapori più decisi, lo sformato di riso con speck e scamorza affumicata è la scelta giusta. Per chi non rinuncia alla carne, una variante ricca e gustosa è quella con ragù bianco e besciamella. Gli amanti delle verdure troveranno deliziosa la versione con zucchine e scamorza affumicata, mentre una variante ancora più verde è quella con broccoli e formaggio. Per un tocco di freschezza, provate lo sformato di riso con spinaci e mozzarella, o immergetevi nei sapori della Sicilia con la variante con melanzane fritte. Chi ama i sapori tradizionali apprezzerà lo sformato di riso con ragù di carne e piselli. Infine, per un tocco di mare, ci sono le varianti con salmone o tonno, perfette per un pasto leggero ma soddisfacente.

Il riso è un alimento usato nella preparazioni di piatti di tutto il mondo ed è un alimento estremamente versatile al punto che può essere tranquillamente riutilizzato quando è avanzato. Le ricette che hanno come ingrediente principale il riso sono praticamente infinite e sono tantissimi i modi per cucinarlo; il forno è uno di questi.

E parlando di riso al forno una delle ricette più facili da preparare, ma che al contempo danno grande soddisfazione in cucina è lo sformato di riso al forno. Questo piatto unisce la cremosità della besciamella con la dolcezza del prosciutto cotto e la ricchezza del formaggio, il tutto avvolto in un letto di riso aromatizzato allo zafferano e gratinato alla perfezione.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!