Un'armoniosa fusione di terra e mare si rivela nella ricetta del risotto con carciofi e gamberoni, un primo piatto delizioso e ricco di sapore. Questa ricetta è un'eccellente dimostrazione di semplicità e raffinatezza culinaria. È il piatto ideale per quelle occasioni speciali in cui si desidera deliziare i nostri invitati, che si tratti di festività o una cena romantica a lume di candela. La combinazione tra carciofi e gamberoni conferisce al piatto un'elegante delicatezza, per un successo assicurato.

iStock
Risotto carciofi e gamberoni
Riso: 150 g
Carciofi: 2
Gamberoni: 7
Brodo Vegetale: 1 l
Vino Bianco: q.b.
Cipolle: 20 g
Prezzemolo: q.b.
Burro: q.b.
Farina 00: 1 cucchiaino
Succo di Limone: 5 gocce
Olio Extravergine di Oliva: 30 ml
Sale: 1 pizzico
Pepe: 1 pizzico
Rimuovete dai carciofi il gambo, le foglie esterne più fibrose e le punte. Successivamente, tagliateli in due parti nel senso della lunghezza quindi procedete a tagliarli a fettine. Per evitare che si ossidino e mantengano il loro colore, immergeteli in una ciotola d'acqua con alcune gocce di succo di limone e lasciateli riposare per circa 20 minuti.
Per la preparazione dei gamberoni, iniziate rimuovendo le teste, le zampette, il guscio esterno, le code e il piccolo budellino nero. Sciacquateli accuratamente sotto acqua corrente e asciugateli tamponandoli con un panno di carta. Dopodiché, tagliateli a rondelle. Prendete una casseruola e versateci 10 ml di olio extravergine di oliva.
Scaldate l'olio per qualche istante e poi aggiungete metà delle cipolle finemente tritate, facendole soffriggere per 15-20 secondi. Successivamente, unite le rondelle di gamberoni e fatele rosolare brevemente. Una volta rosolate, spolverate il tutto con un cucchiaino di farina e sfumate con il vino bianco, continuando la cottura per alcuni minuti. Aggiustate di sale e pepe secondo le vostre preferenze, quindi spegnete il fornello.
Sciacquate accuratamente i carciofi sotto l'acqua corrente e asciugateli con cura utilizzando un panno di carta. Successivamente, prendete una casseruola di medie dimensioni e fate scaldare 20 ml di olio extravergine di oliva. Aggiungete le fettine di carciofi e irroratele con 2-3 cucchiai di brodo vegetale caldo. Lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 6-7 minuti.
Aggiungete il riso carnaroli nella casseruola, facendolo tostare delicatamente, quindi sfumatelo con una spruzzata di vino bianco. Proseguite la cottura, aggiungendo gradualmente mestoli di brodo caldo e mescolando frequentemente con un cucchiaio di legno.
Pochi minuti prima di completare la cottura del risotto, aggiungete le rondelle di gamberoni insieme con tutto il liquido di cottura, assicurandovi di mescolare accuratamente per amalgamare i sapori. A cottura ultimata, aggiungete una noce di burro e spolverizzate con il prezzemolo tritato. Mescolate per ottenere una mantecatura perfetta. Impiattate il vostro delizioso risotto e servitelo.
Trucchi e consigli
Se avete acquistato i gamberoni freschi e dovete prepararli per la cottura, date un'occhiata alla nostra guida dettagliata su come scegliere e pulire i gamberoni. Di seguito, ecco i nostri consigli su come cuocere i carciofi. E per finire, se il vostro menu prevede un risotto cremoso e delizioso, ecco tutti i consigli per cucinare il risotto perfetto, in 8 fondamentali passaggi.