Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Ribollita toscana

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
3H 10MIN
Cucina
Ingredienti

Pane: 250 g, toscano (non salato)

Fagioli: 800 g, cannellini freschi

Bietole: 1 cespo

Cavolo Nero: 1 mazzetto

Verza: 1/2

Carote: 5, medie

Patate: 4, medie

Sedano: 3 gambi, meglio se bianco

Pomodori: 2 + 1 cucchiaio concentrato

Timo: qb

Cipolle: 1 media

Aglio: 2 spicchi

Olio Extravergine di Oliva

Sale: qb

Pepe: qb

Scoprite come preparare la ribollita toscana seguendo passo dopo passo la ricetta originale. Qui trovi tutti gli ingredienti necessari e il procedimento.

Preparazione

Preparazione: come preparare la ribollita toscana

01.

La preparazione delle verdure: iniziate tagliando le verdure a pezzi di media grandezza, lessate i fagioli cannellini e passateli al setaccio con la loro acqua di cottura, lasciatene alcuni interi, dopodiché fate soffriggere in una pentola la cipolla con l’olio. Quando la cipolla sarà imbiondita potrete aggiungere anche i pomodori rossi ed il cucchiaio di concentrato.

02.

Dopo alcuni minuti di cottura a fuoco medio aggiungete la purea di fagioli e quelli interi, mescolate ed aggiungete tutte le altre verdure a pezzetti. Salate e pepate a piacere, quindi aggiungete il timo.

03.

La cottura: lasciate cuocere per 2 ore almeno dopo avere aggiunto 6 mestoli di acqua. La zuppa va servita su un fondo di almeno 2 fette di pane precedentemente abbrustolito e strofinato con l’aglio.

04.

La ri-bollita: una volta preparata la zuppa, con le fettine di pane come spiegato sopra, per ottenere una ribollita secondo la ricetta originale toscana è sufficiente scaldarla in forno coperta da uno strato superficiale di fettine assai sottili di cipolla, naturalmente il tegame utilizzato è il tradizionale coccio. Una volta imbiondita la cipolla si può cospargere sulla superficie della ribollita originale toscana, quindi servirla calda con olio a crudo.

 

Trucchi e consigli

Per ottenere una ribollita toscana perfetta, ecco alcuni trucchi e consigli da seguire. Utilizzare verdure fresche e di stagione, preparare un brodo vegetale gustoso e lasciare riposare la zuppa per sviluppare i sapori. Prima di servire, riscaldare e condire con olio extravergine di oliva. Accompagnare con crostini di pane toscano abbrustoliti per un tocco croccante.

Come servirla

La ribollita toscana può essere servita direttamente dalla pentola di cottura o in ciotole individuali. Aggiungi un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di pepe nero. Accompagna con pane toscano abbrustolito o crostini per un tocco di croccantezza. Servila calda per apprezzarne al meglio i sapori.

Conservazione

La ribollita toscana può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldala a fuoco medio-basso e mescolala bene durante il riscaldamento. Aggiungi un po' di brodo o acqua se necessario per ripristinare la consistenza desiderata. Si consiglia di consumarla fresca per godere al meglio dei suoi sapori e consistenza.

Altre interessanti ricette toscane

Se avete particolarmente apprezzato la Ribollita toscana, probabilmente sarete interessati a provare anche altri piatti simili, sempre appartenenti a questo territorio. Se avete scelto la ribollita per seguire il vostro stile alimentare vegetariano o vegano, allora apprezzerete in maniera particolare anche la classica Pappa al pomodoro toscana che – grazie alla sua semplicità – continua a conquistare tutti i palati. Allontanandosi un po’ dal genere “zuppa”, molto apprezzata sarà anche la Pasta e fagioli alla toscana, un piatto povero ma pieno di gusto. Se invece siete amanti delle zuppe ma non seguite una dieta vegana o vegetariana, a conquistare il vostro palato ci penserà il famosissimo Cacciucco livornese, a base di triglie, rana pescatrice, spigola, gamberoni, calamari, vongole e verdure.

Scoprite come preparare la ribollita toscana seguendo passo dopo passo la ricetta originale. Qui trovi tutti gli ingredienti necessari e il procedimento.

Continua a leggere

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!