Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Ragù d'arrosto (per gli agnolotti)

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Cucina
Ingredienti

Polpa di Manzo: 300 g

Salsiccia: 200 g

Burro: q.b.

Aglio: q.b.

Sedano: 50 g

Carote: 50 g

Vino Rosso: q.b.

Dal cuore del Monferrato, la Tenuta Montemagno presenta la sua ricetta del condimenti perfetto per gli agnolotti, a base di carne di manzo e salsiccia.

Preparazione

Come cucinare il ragù d'arrosto per gli agnolotti piemontesi

01.

Macinate la carne di manzo e la salsiccia di maiale.

02.

Preparate il soffritto (aglio, sedano, carote) in una casseruola.

03.

Aggiungete la carne macinata in precedenza.

04.

Cuocete per 10 minuti e sfumate con il vino rosso (Mysterium).

05.

Fate cuocere lentamente per circa un'ora e mezza.

Varianti della ricetta

Il ragù d'arrosto, conosciuto anche come "sugo del brasato", è una base saporita utilizzata in molte ricette italiane, tra cui gli agnolotti. Le varianti del ragù d'arrosto possono includere diverse erbe aromatiche come rosmarino o timo per accentuare i sapori. Alcuni potrebbero arricchirlo con una selezione di funghi o una spruzzata di vino rosso per aggiungere complessità oppure utilizzare la carne di maiale per una maggior dolcezza.

Queste personalizzazioni permettono di creare un ragù unico per gli agnolotti, rendendo ogni piatto una delizia gastronomica.

Trucchi e consigli

Per preparare un delizioso ragù d'arrosto per condire i ravioli o agnolotti, è fondamentale iniziare con una carne di alta qualità: qui un articolo per scoprire i tagli di carne di manzo più adatti alle vostre esigenze. L'arrosto è la scelta ideale poiché risulta tenero e saporito. Un trucco è rosolare la carne prima della lunga cottura, donando al sugo una profondità di sapore incredibile. Inoltre, regolate la consistenza con il brodo, in modo da ottenere una consistenza cremosa e appetitosa. Un pizzico di noce moscata o cannella può dare profondità al ragù. Cuocerlo a fuoco lento per diverse ore, permettendo ai sapori di fondersi. Questo ragù ricco e saporito completerà perfettamente i vostri agnolotti freschi.

Se questa ricetta è stata di vostro gradimento, vi consigliamo di dare uno sguardo anche alla ricetta del Ragù alla bolognese!

Dal cuore del Monferrato, la Tenuta Montemagno presenta la sua ricetta del condimenti perfetto per gli agnolotti, a base di carne di manzo e salsiccia.

Continua a leggere

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!