Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Pasta con stracciatella e pomodorini

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
15MIN
Cucina
Ingredienti

Pasta: 160 g

Pomodorini: 180 g, gialli, rossi, ciliegino

Stracciatella: 170 g

Basilico: 4 foglie

Aglio: 1 spicchio

Olio Extravergine di Oliva

Sale fino

Pepe: facoltativo

I pomodorini sono spesso usati in cucina come ingrediente per preparare un piatto di pasta gustoso, che non sia però la classica tradizionale pasta con salsa di pomodoro. I pomodorini e la pasta si possono, infatti, abbinare insieme per preparare primi piatti creativi e allo stesso tempo gustosi come ad esempio le fettucce con capitone, pomodorini e menta o anche, specialmente in estate, la pasta fredda con tonno e pomodorini. Inoltre, tra vari tipi di pomodorini, i ciliegini in particolare si rivelano perfetti in abbinamento con la mozzarella: pasta alla crudaiola

La mozzarella non è però l'unico formaggio molle adatto per un primo piatto estivo. La stracciatella, ad esempio, può essere considerata un sostituto perfetto della mozzarella, in grado di conferire un gusto unico e inconfondibile ad ogni tipo di pasta.

Con soli quattro semplici passaggi, la nostra ricetta di pasta con stracciatella e pomodorini vi permetterà di preparare un primo piatto veloce e delicato, perfetto da gustare anche in estate come insalata di pasta.

01.

Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro parti oppure a metà

02.

In una padella, versate un filo di olio extravergine di oliva e aggiungete gli spicchi di aglio, lasciandoli rosolare per 2 minuti. Aggiungete i pomodorini tagliati, salate e cuocete a fiamma moderata per 10 minuti, eventualmente aiutando la cottura con qualche cucchiaio di acqua. Eliminate gli spicchi di aglio a fine cottura e per dare aroma al sugo, aggiungete 3-4 foglie di basilico fresco.

03.

Portate a bollore l'acqua in una pentola capiente, salatela e cuocete la pasta. Potete utilizzare varie tipologie di pasta come penne, pennoni, mezze maniche, mezzi rigatoni, spaghetti o spaghetti alla chitarra. Una volta che la pasta è al dente, scolatela e versatela nella padella con il condimento precedentemente preparato. Mantecate facendo insaporire la pasta.

04.

Impiattate la pasta e arricchitela con la stracciatella, sfilacciata con le mani e condita con un filo d'olio extravergine di oliva e qualche fogliolina di basilico fresco. Se la stracciatella non è disponibile, è possibile utilizzare quella presente nella burrata.

Completate il tutto con una spolverata di origano, una foglia di basilico e, se lo gradite, un pizzico di pepe.

La pasta con stracciatella e pomodorini è un primo piatto fresco e perfetto per l'estate: scopri come prepararla con la ricetta di Fine Dining Lovers.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!