Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Pasta con salsiccia

Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
30MIN
Cucina
Ingredienti

Cipolle: Mezza

Salsiccia: 150 g

Vino Bianco: Mezzo bicchiere

Concentrato di Pomodoro: 1 cucchiaino

Pomodori Pelati: 2 (o 10 pomodorini)

Pasta: 320 g, tipo rigatoni

Parmigiano Reggiano: 80 g, grattugiato

Prezzemolo: 1 ciuffetto (facoltativo)

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

Scopri la ricetta della pasta con salsiccia su Fine Dining Lovers: un primo piatto saporito e facile da preparare, perfetto per un pranzo in famiglia.

Preparazione

La pasta con la salsiccia non è una vera e propria ricetta della tradizione, ma troverete la sua versione in ogni casa di buongustai e in ogni trattoria che si rispetti. Il sugo di salsiccia è perfetto per condire una pasta dell’ultimo momento ma anche come primo piatto per un pranzo o una cena a base di carne. Gli ingredienti principali sono ovviamente pasta e salsiccia, ma con un po’ di fantasia potrete ottenere un grande piatto aggiungendo gli ingredienti che preferite. Come accade per tutte le ricette più semplici, la materia prima deve essere eccellente. Vale a dire che per una pasta con la salsiccia di alto livello bisognerebbe usare una salsiccia artigianale e in questo modo il vostro piatto viaggerà su un livello decisamente superiore.

01.

Per preparare la pasta con la salsiccia, cominciate tritando finemente la cipolla. Sistematela in un’ampia padella con un filo d’olio e lasciatela appassire.

02.

Nel frattempo sgranate la salsiccia eliminando il budello esterno e tagliano la polpa a pezzetti grossolani con le mani.

03.

Aggiungete la salsiccia in padella e fatela rosolare bene. Infine sfumate con il vino lasciando evaporare l’alcol a fuoco vivace.

04.

Quando l’alcol sarà evaporato aggiungete il concentrato di pomodoro e i pelati schiacciati grossolanamente. Se avete deciso di usare i pomodorini, aggiungeteli dopo averli tagliati a metà.

05.

Regolate di sale e di pepe e fate cuocere per 20 minuti aggiungendo se necessario mezzo bicchiere d’acqua.

06.

Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolatela al dente e mantecatela con il sugo di salsiccia e il formaggio grattugiato. Prima di servire, a piacere, cospargete con un trito fine di prezzemolo che darà una piacevole nota di freschezza vegetale.

Trucchi e consigli

Per una pasta con la salsiccia bene amalgamata, potrete risottare la pasta nel sugo. Scolatela a metà cottura e tuffatela nel condimento, portatela a cottura aggiungendo un mestolo di acqua di cottura man mano che quello precedente evaporerà.

Varianti della ricetta

Tra le prime varianti di questa ricetta c’è la pasta con salsiccia in bianco, una versione ancora più veloce e semplice, ma non per questo meno gustosa. Nella versione in bianco potrete aggiungere anche dei pisellini. Un’altra versione è quella con l’aggiunta dello zafferano, usando poi una salsiccia al finocchio e gli gnocchetti sardi otterrete una classica preparazione regionale: i famosi malloreddus alla campidanese.

Scopri la ricetta della pasta con salsiccia su Fine Dining Lovers: un primo piatto saporito e facile da preparare, perfetto per un pranzo in famiglia.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!