Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Pasta e piselli alla napoletana

Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
25MIN
Cucina
Ingredienti

Cipolle: Mezza

Pancetta Affumicata: 100 g, affumicata o dolce

Piselli: 120 g, freschi o surgelati

Pasta: 320 g, tipo tubettoni

Foglie di Menta: 4

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

Scopri la ricetta della pasta e piselli alla napoletana: un primo piatto partenopeo ricco di gusto e facile da preparare con Fine Dining Lovers.

Preparazione

Quando si parla di pasta e ortaggi non vi sono dubbi, i napoletani ci sanno fare! È il caso della pasta e piselli napoletana che, come la classica pasta e patate, ha origini contadine campane. La ricetta della pasta e piselli alla napoletana è tanto semplice quanto buona e in pochi minuti otterrete un primo piatto gustoso e ricco, praticamente perfetto per ogni occasione. Preparare questa pasta è molto comodo perché vi servirà un’unica pentola. La pasta e piselli con pancetta alla napoletana è una ricetta tramandata da generazioni e ogni famiglia ha la sua, motivo per cui esistono numerose varianti una più buona dell’altra. Eccovi la ricetta pase della pasta e piselli alla napoletana da provare.

01.

Per preparare la pasta e piselli come a Napoli, iniziate tritando molto finemente la cipolla. Fatela rosolare in un tegame con pochissimo olio e dopo qualche minuto aggiungete la pancetta a cubetti.

02.

Rosolate bene pancetta e cipolla, poi unite i piselli. Mescolate e fate insaporire per qualche istante.

03.

Salate, pepate e aggiungete tanta acqua quanta ne servirà per la cottura della pasta.

04.

Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, aggiungete la pasta e portatela a cottura mescolando di tanto in tanto.

05.

Spegnete il fuoco, aggiungete le foglioline di menta e lasciate riposare un minuto prima di impiattare.

Trucchi e consigli

Per una pasta e piselli perfettamente cremosa, fate attenzione a non aggiungere troppa acqua. In questo modo otterrete una pasta risottata e cremosa. Se la preferite più brodosa invece il discorso è opposto e vi basterà unire più acqua o brodo vegetale. Potrete usare sia i piselli freschi, quando è stagione, sia quelli surgelati, il risultato sarà comunque delizioso.

Varianti della ricetta

Tra le varianti di questa ricetta c’è certamente la pasta e piselli vegan che non prevede l’uso della pancetta. Ma le opzioni sono molte altre. Potrete aggiungere del Parmigiano in fase di mantecatura della pasta, per una versione ancora più cremosa o unire all’acqua di cottura una bustina di zafferano per un’esperienza un po’ più raffinata.

Scopri la ricetta della pasta e piselli alla napoletana: un primo piatto partenopeo ricco di gusto e facile da preparare con Fine Dining Lovers.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!