Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Pasta con peperoni alla siciliana

Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
25MIN
Cucina
Ingredienti

Spaghetti: 320 g (o fusilli)

Peperoni Gialli: 2

Peperoni Rossi: 2

Concentrato di Pomodoro: 1 cucchiaio

Acciughe: 4 filetti

Cipolle Bianche: 1, piccola

Capperi Dissalati: 1 cucchiaio

Basilico: q.b.

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

Una ricetta per l'estate: scopri la pasta con peperoni alla siciliana, arricchita di olive e basilico per un sapore fresco e gustoso.

Presentazione

La pasta con i peperoni alla siciliana è una ricetta semplicissima che profuma di mediterraneo e darà gusto ai vostri pranzi estivi. La pasta con i peperoni si prepara in poco tempo e con pochi passaggi, ma otterrete un primo piatto davvero gustoso. Pasta e peperoni è perfetta con gli spaghetti, ma se preferite la pasta corta non fatevi scrupoli. Ecco la ricetta step by step.

01.

Per preparare la pasta con i peperoni alla siciliana, cominciate lavando i peperoni. Eliminate il picciolo e tagliateli a metà. Eliminate semi e filamenti interni e poi tagliateli a striscioline o a cubetti.

02.

Portate a bollore l’acqua della pasta, salatela e mettete in cottura il formato scelto.

03.

Pelate la cipolla e tagliatela a fettine molto sottili. Rosolatela in un’ampia padella insieme a un filo d’olio.

04.

Quando la cipolla sarà appassita aggiungete i filetti di acciuga e lasciate che si sciolgano.  

05.

Unite i peperoni e il concentrato di pomodoro. Mescolate e lasciate insaporire per qualche minuto. Unite se necessario qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

06.

Unite i capperi e regolate di sale e di pepe.

07.

Scolate la pasta al dente e saltatela nel sugo di peperoni alla siciliana. Spegnete il fuoco, decorate con il basilico fresco e servite.

Consigli e trucchi

Esistono numerosi tipi di peperoni, ma per questa ricetta è consigliabile usare quelli rossi e gialli perché sono più dolci e certamente più colorati. Tra i formati di pasta corta, per questa ricetta sono ottimi i fusilli o le busiate, un classico formato di pasta siciliana. Se non amate il sapore della cipolla, potrete fare un soffritto di aglio ed eliminare gli spicchi una volta rosolati, la procedura resta invariata.

Varianti della ricetta

Trattandosi di una ricetta tipicamente estiva, potrete variarla aggiungendo altri ortaggi di questa stagione. Usate le melanzane ad esempio, tagliatele a cubetti e mettetele in cottura qualche minuto prima dei peperoni. Se amate la ricotta salata, potrete aggiungerla al momento dell’impiattamento. Inoltre, visto che l’estate è la stagione dei pomodori, potrete sostituire il concentrato di pomodoro con 4 o 5 pomodorini.

Eccovi tante ricette con i peperoni per l’estate!

Una ricetta per l'estate: scopri la pasta con peperoni alla siciliana, arricchita di olive e basilico per un sapore fresco e gustoso.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!