Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Passatelli vegetariani

Difficoltà
Media difficoltà
Ingredienti

Pangrattato: 200 g

Parmigiano Reggiano: 200 g

Uova: 3

Limoni: 1, la scorza

Noce Moscata

Tradizionale piatto di Natale dell'Emilia, i passatelli - secondo la ricetta originale - prevedono il midollo di bue. Provate anche questa versione vegetariana.

Preparazione

Grattugiare il Parmigiano Reggiano e formare un composto insieme al pangrattato, alle uova e alla noce moscata.

Iniziare a lavorare l'impasto (nel caso si usi una planetaria montando la frusta per impasti morbidi e azionando a velocità 2, poi 3, poi 5). Unire poi la scorza di limone e continuare a impastare bene fino a quando il composto non sarà compatto.

Lasciar riposare 5-10 minuti e inserirlo quindi nell'apposito strumento a pressione (va bene anche uno schiacciapatate) e ricavare i passatelli.

Questa è una variante vegetariana della ricetta tradizionale, che prevede l'uso di midollo di bue.

I passatelli possono essere consumati in brodo oppure asciutti, con i frutti di mare o un guazzetto di crostacei.

Tradizionale piatto di Natale dell'Emilia, i passatelli - secondo la ricetta originale - prevedono il midollo di bue. Provate anche questa versione vegetariana.

Continua a leggere

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!