Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Maltagliati fatti in casa

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
30MIN
Cucina
Ingredienti

Farina 00 o 0: 400 g

Uova: 4

Sale: q.b.

01.

In una ciotola, mettete la farina e aggiungete le quattro uova, quindi cominciate a mescolare con una forchetta. Successivamente, continuate a lavorare l'impasto a mano finché non otterrete una consistenza compatta. Se l’impasto dovesse risultare troppo duro, aggiungete un cucchiaino d'acqua tiepida alla volta, continuando a lavorare fino a ottenere la giusta consistenza ed elasticità. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, formate una palla, avvolgetela in una pellicola e mettetela in frigorifero a riposare per mezz'ora.

02.

Riprendete l'impasto e tagliatene una parte usando un tarocco, mantenendo il resto avvolto nella pellicola. Stendete la pasta sottile utilizzando un matterello o una macchinetta sfogliatrice. Successivamente, con un coltello o una rotella tagliapasta, create delle strisce dalla sfoglia e poi riducetele in losanghe irregolari, per realizzare i maltagliati.

03.

Adagiateli su un vassoio infarinato e cospargeteli con un po' di farina, quindi ripetete il processo con il resto dell'impasto.

Come condirli

I maltagliati, versatili come pochi altri formati di pasta, sono un vero trionfo di possibilità culinarie. Una delle classiche combinazioni da provare è quella con i fagioli, ma non fermatevi qui. Ceci e lenticchie sono altrettanto eccellenti compagni per questa pasta artigianale. Per un risultato straordinario e saporito, optate per legumi secchi di alta qualità.

Tra le opzioni di condimento, il ragù è una scelta eccezionale, grazie alla capacità dei maltagliati di assorbire il pomodoro e il ricco sapore della carne macinata. E se siete alla ricerca di sapori tipici dell’atunno, i funghi porcini sono l'ingrediente perfetto da abbinare a questa pasta rustica.

E per un piatto che sa sposare la tradizione con la bontà, andrete sul sicuro con i maltagliati conditi con broccoli e salsiccia, un connubio di gusti intensi che raccontano sapori antichi e sempre meravigliosi.

I maltagliati sono un tipo di pasta corta all’uovo fatta in casa, originaria dell’Emilia-Romagna. Erano ottenuti tradizionalmente dai ritagli della pasta avanzata da altre preparazioni; per non sprecare le rimanenze, questi venivano tagliati grossolanamente e si otteneva una pasta che era, appunto, “tagliata male”.

Queste semplici losanghe di pasta fresca, di forma e dimensione irregolari, si adattano ad una grande varietà di sughi; sono infatti tra le varietà di pasta all’uovo più versatili e si possono preparare in brodo o gustare con i condimenti che preferiamo.

I maltagliati sono uno dei fornati di pasta fresca più veloci da fare in casa, perfetti per portare in tavola piatti rustici e genuini. Scoprite la ricetta originale e come condirli.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!