Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Granetti, jus di canocchie, cascigni, burrata

Difficoltà
Media difficoltà
Ingredienti

Farina 00: 100 g

Semola: 100 g

Acqua: 2 l

Canocchie: 1 kg, vive

Burrata: 200 g

Cascigni: 1 kg

Pomodori: 4

Aglio: q.b.

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Pepe: q.b.

Peperoncino: q.b.

Pochi, semplici ingredienti per una ricetta sofisticata. A realizzare lo chef Davide Pezzuto del ristorante stellato D.One.

Preparazione

Come preparare i Granetti con jus di canocchie, cascigni, burrata

Per i granetti:

  • Mescolate la farina e la semola con 80 g d'acqua fino ad ottenere un panetto.
  • Con le mani e l'aiuto di un coltello, sbriciolate e tagliuzzate il panetto in piccoli pezzetti simili a dei chicchi di grano.

Per l'estrazione di canocchie: 

  • Mettete le canocchie sottovuoto con 700 g d'acqua.
  • Cuocete a vapore ad 82° per 2 ore.
  • A questo punto filtrate il liquido e tenetelo da parte.

Per la crema di burrata:

  • Frullate la burrata con un filo d’olio.
  • Aggiustate di sale e pepe..
  • Conservate in frigorifero.

Per la crema di cascigni (erbe spontanee):

  • Lavate i cascigni e sbollentateli in acqua salata.
  • A cottura ultimata, scolateli e ripassateli in padella con aglio, olio e peperoncino.
  • Dopo aver tolto l’aglio ed il peperoncino, frullate la verdura fino ad ottenere una crema morbida e liscia.

Per la salsa di pomodoro:

  • Fate imbiondire uno spicchio d'aglio con un filo d'olio in un tegame.
  • Passate i pomodori e cuoceteli nello stesso tegame.

Per la cottura dei granetti:

  • Versate i granetti nell’acqua bollente salata.
  • Portateli a metà cottura.
  • Scolate i granetti, versateli in un tegame con la salsa di pomodoro.
  • Bagnateli a poco a poco con l’estrazione di canocchie.
  • Una volta terminata la cottura, aggiustate di sale e pepe.

Per l'impiattamento:

  • Alla base stendete la burrata frullata.
  • Versate sulla burrata frullata la crema di cascigni.
  • Terminate con i granetti.

Un altro particolare piatto di pesce? Qui la ricetta della zuppa di pesce con fregola sarda di Francesco Mazzei.



 

Pochi, semplici ingredienti per una ricetta sofisticata. A realizzare lo chef Davide Pezzuto del ristorante stellato D.One.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!