Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Insalata di finocchi e arance: l'originale

Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
15MIN
Cucina
Ingredienti

Arance: 4

Finocchi: 2

Cipollotti: 2

Olive Nere: 80 g

Finocchietto: Un ciuffetto

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

Sapori freschi e aromatici, scoprite come preparare step by step l’insalata di finocchi e arance.

Preparazione

Tutti i sapori mediterranei si uniscono nella ricetta dell’insalata di finocchi e arance. Si tratta di una ricetta molto semplice, ma estremamente equilibrata. L’insalata con finocchi e arance è uno degli emblemi della cucina mediterranea per la stagione invernale. Fresca e croccante, questa favolosa insalata può essere servita come piatto unico per un pasto leggero, come contorno per arrosti e stufati, ma anche come antipasto nelle cene e nei pranzi delle feste. Ecco tutti i segreti dell’insalata di finocchi e arance.

01.

Pulite il finocchio e tagliatelo a fette sottili. Immergete le fette di finocchio in una terrina con acqua e ghiaccio. In questo modo il finocchio diventerà ancora più croccante.

taglio finocchi
02.

Eliminate le due estremità delle arance e con un coltello molto affilato eliminate la buccia e i filamenti bianchi. Dovrete ottenere il frutto pulito.

pelare le arance
03.

Con un piccolo spelucchino affilato incidete i singoli spicchi prima da un lato e poi dall’altro. Otterrete così spicchi di polpa completamente privi di filamenti.

pelare le arance a vivo
04.

Quello che rimane dell’arancia contiene il succo che userete per il condimento, quindi spremetelo bene in una terrina. Emulsionate il succo d‘arancia con olio, sale e pepe.

condimento per l'insalata
05.

Tagliate il cipollotto a fettine sottili. A questo punto procedete mettendo i finocchi scolati nel piatto di portata, aggiungete gli spicchi d’arancia, il finocchietto e le olive. Condite con l’emulsione di olio e succo d’arancia e servite.

Consigli

Il finocchio potrà essere tagliato in modo ancora più sottile usando una mandolina. Usate delle arance da tavola e non arance da succo perché avranno una polpa più consistente adatta a questo tipo di ricetta. Questa è una ricetta vegana ed è quindi perfetta per essere inserita in menù a base vegetale.

Varianti

Nella tradizione italiana non ci sono molte varianti di questa ricetta, ma potrete tuttavia arricchirla con spezie più pungenti come paprika o zenzero in polvere.

Curiosità

La pulitura delle arance in questo modo, viene definita in gergo ristorativo “a vivo”. Negli anni ’80, quando alla fine del pasto nei ristoranti veniva servita la frutta, il cameriere si esibiva davanti al cliente con gesti veloci e precisi spesso indossando guanti bianche che non poteva in nessun modo sporcare. Usando semplicemente coltello e forchetta venivano pulite arance, ananas, banane, mele, pere e tanti altri frutti. Pelare le arance a vivo è un buon metodo per ricavare gli spicchi degli agrumi anche per la preparazione dei dolci.

taglio cipollotto e impiattamento

Sapori freschi e aromatici, scoprite come preparare step by step l’insalata di finocchi e arance.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!