Isabella Potì, nata a Roma il 26 dicembre 1995 da madre polacca e padre leccese, ha mostrato fin da giovane una spiccata passione per la cucina. Dopo aver frequentato l'istituto alberghiero di Lecce, ha intrapreso un percorso formativo internazionale, lavorando al fianco di chef rinomati come Claude Bosi a Londra, Paco Torreblanca e Martín Berasategui in Spagna, e presso il ristorante Geranium a Copenaghen. Queste esperienze le hanno permesso di sviluppare competenze tecniche e una visione contemporanea della pasticceria. Nel 2016, insieme al compagno Floriano Pellegrino, ha fondato il ristorante Bros' a Lecce, che nel 2018 ha ottenuto la prima stella Michelin nel Salento. La sua dedizione e il suo talento l'hanno portata a essere riconosciuta tra le dieci donne più influenti della cucina italiana. Oltre all'attività nel suo ristorante, Isabella ha partecipato come giudice in programmi televisivi, contribuendo alla diffusione della cultura gastronomica contemporanea. La sua filosofia culinaria si basa sull'innovazione e sulla valorizzazione delle tradizioni locali, con un'attenzione particolare alla qualità degli ingredienti e alla presentazione estetica dei piatti. La sua carriera è caratterizzata da una continua ricerca dell'eccellenza e da un impegno costante nella promozione della cucina italiana nel mondo.
Ristoranti
Situato nel cuore di Lecce, Bros' è il risultato della visione innovativa di Floriano Pellegrino e Isabella Potì. Inaugurato nel 2016, il ristorante si distingue per un ambiente minimalista e contemporaneo, dove ogni dettaglio è studiato per offrire un'esperienza gastronomica unica. La cucina di Bros' è un connubio tra avanguardia e radici territoriali, proponendo piatti che reinterpretano la tradizione pugliese con tecniche moderne e una presentazione artistica. Il menù, in continua evoluzione, si basa sulla stagionalità e sull'utilizzo di ingredienti locali selezionati con cura, garantendo freschezza e autenticità in ogni portata. Nel 2018, Bros' ha ottenuto la sua prima stella Michelin, diventando un punto di riferimento nel panorama gastronomico del Salento. L'approccio innovativo e la ricerca costante dell'eccellenza hanno permesso al ristorante di distinguersi, offrendo ai clienti un viaggio sensoriale che celebra la cultura e le tradizioni locali attraverso una lente contemporanea. La carta dei vini, curata con attenzione, propone una selezione di etichette nazionali e internazionali, pensate per accompagnare e valorizzare ogni piatto. Bros' rappresenta una tappa obbligata per gli appassionati di alta cucina che desiderano vivere un'esperienza culinaria all'avanguardia nel cuore del Salento.
Ricette e piatti
Isabella Potì è riconosciuta per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione, creando dessert che sorprendono per equilibrio e originalità. Tra le sue creazioni più emblematiche spicca il "Soufflé al cioccolato con cuore liquido di lampone", un dolce che combina la leggerezza del soufflé con l'intensità del cioccolato e la freschezza del lampone, offrendo un'esperienza multisensoriale. Un altro piatto distintivo è la "Tarte Tatin rivisitata con mele locali e gelato al rosmarino", dove la tradizionale torta francese viene reinterpretata utilizzando ingredienti del territorio e abbinamenti inusuali. Lo stile culinario di Potì si caratterizza per l'attenzione meticolosa alla qualità degli ingredienti, privilegiando prodotti locali e stagionali, e per l'utilizzo di tecniche moderne che esaltano i sapori autentici. La sua filosofia si basa sulla ricerca dell'armonia tra estetica e gusto, con presentazioni curate che trasformano ogni dessert in un'opera d'arte. La sua formazione internazionale le ha permesso di acquisire una visione aperta e innovativa della pasticceria, integrando influenze diverse per creare dolci unici. La sua cucina rappresenta un viaggio attraverso sapori e consistenze, invitando i commensali a riscoprire la tradizione attraverso una prospettiva contemporanea.