Alla scoperta della Torta Rogel, un golosissimo dolce argentino a base di Dulce de Leche e meringa. Solo per i veri amanti dei dessert.

Torta Rogel, il Dolce argentino con dulce de leche e meringa
Farina: 600 g, tipo 00
Sale: 1 cucchiaino
Uova: 6 tuorli
Burro: 120 g
Strutto: 1 cucchiaio, di bovino
Acqua: 100 ml
Cognac: 1 cucchiaio
Dulce de Leche: 800 g, confezione
Uova: 150 g di albumi
Zucchero: 300 g
Acqua: 70 ml
Sale: 1 pizzico
Alla scoperta della Torta Rogel, un golosissimo dolce argentino a base di Dulce de Leche e meringa. Solo per i veri amanti dei dessert.
Torta Rogel: il dolce argentino da conoscere
Setacciate la farina, mescolatela con il sale, versatela sul piano di lavoro e formate una fontana.
Fate sciogliere il burro e lo strutto a fiamma lenta insieme all'acqua mescolando.
Fate intiepidire.
Sbattete i tuorli con le fruste elettriche, aggiungete il cognac, poi unite il tutto al composto burro e strutto sbattendo.
Impastate la farina con la crema con i tuorli fino ad ottenere un composto omogeneo.
Avvolgete l'impasto in pellicola trasparente e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Riscaldate il forno a 180° C.
Dividete l'impasto in 8 porzioni uguali.
Allargate ogni porzione con un mattarello (2 mm di spessore). Ritagliate dei dischi (coppapasta) di circa 20-25 cm di diametro.
Mettete 1-2 dischi su una teglia da forno, bucherellateli con una forchetta e passateli nel forno caldo. Fate cuocere per circa 5-7 minuti.
Procedete così con tutti i dischi di pasta. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la meringa.
Fate bollire l'acqua insieme allo zucchero a fiamma viva. Fate intiepidire.
Montate a neve gli albumi insieme al sale con le fruste elettriche aggiungendo a filo lo sciroppo.
Riempite la torta a strati con il dulce de leche (mescolato con 2-3 cucchiai di latte caldo per renderlo ben spalmabile) spalmandolo su ogni disco di pasta croccante.
Finite con la meringa, dopodichè fatela caramellare un poco sotto il grill del forno.