Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Torta di miele e noci

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
55MIN
Cucina
Ingredienti

Farina 0: 200 g

Burro: 200 g

Gherigli di noce: 200 g

Uova: 3

Miele: 150 g

Lievito per Dolci: 1 bustina

01.

Tritate grossolanamente le noci.

02.

Montate il burro insieme al miele molto energicamente - usate una frusta elettrica se l’avete a disposizione -  fino ad ottenere un impasto cremoso e morbido.

03.

Unite le uova e, sempre mescolando energicamente, aggiungete anche le noci tritate amalgamandole con un cucchiaio.

04.

Setacciate la farina e poi aggiungetela insieme al lievito alll’impasto con le noci, uova, burro e miele.

05.

Su una teglia a cerniera di 22 cm già imburrata e infarinata, trasferite l’impasto.  Evitate di riempire lo stampo fino all’orlo. Massimo 2/3.

06.

Preriscaldate il forno statico a a 180°C. Trasferite la teglia con l’impasto dentro al forno e lasciate cuocere per circa 35 minuti.

07.

A fine cottura, sfornate la torta e lasciatela intiepidire. Toglietela dallo stampo e adagiatela su un piatto da portata e servite.

Trucchi e consigli

Se avete un robot da cucina potete fare la farina di noci tritando i gherigli di noci.

Se desiderate una torta un po’ più dolce, aggiungete una spolverata di zucchero a velo.

Il burro messo nell’impasto dovrebbe essere a temperatura ambiente. In alternativa al burro, usate olio d’oliva.

Se il miele è troppo duro o si è cristallizzato, prima di incorporarlo nell'impasto scioglietelo a bagnomaria.

Varianti della torta di miele e noci

Crostata di noci e miele

Una delizosa variante della torta di miele e noci è la crostata di noci e miele. Questo dolce tradizionale è un vero piacere per il palato; una crostata con un guscio friabile che avvolge un ripieno dolce, ma leggermente amaro, di noci e miele.

Torta di mele e noci

Se al posto del miele mettiamo le mele il risultato è un dolce che combina la dolcezza naturale delle mele con la ricchezza nutritiva ed energetica delle noci. La ricetta della torta di mele e noci, utilizza ingredienti classici come zucchero, uova, burro, farina e lievito ed è arricchita da un tocco di cannella e cacao. Le mele, preferibilmente di tipo acidognolo, vengono grattugiate e mescolate con noci tritate grossolanamente, dando vita a un impasto ricco e saporito. La torta viene poi cotta in forno e servita fredda.

La torta di noci e miele è un classico dolce autunnale che celebra i sapori tipici della stagione. Questa torta combina la ricchezza delle noci, note per i loro benefici come fonte di grassi sani e antiossidanti, con un dolcificante naturale pieno di nutrienti come il miele. Il risultato finale è una torta perfetta per affrontare con dolcezza le giornate più fredde dell'autunno. Preparare la torta di miele e noci è, inoltre, veramente molto semplice e in poco meno di un’ora potrete passare un pomeriggio di relax con una fetta di torta e un tè caldo.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!