Crostata originaria dell'Austria la torta Linzer utilizza grano saraceno, marmellata di ribes e cannella. Scopri la ricetta originale!

Foto: iStockPhoto
Linzer Torte: la ricetta step by step
Farina 00: 100 g
Farina di Grano Saraceno: 200 g
Zucchero: 200 g
Nocciole: 100 g
Mandorle: 100 g
Chiodi di Garofano: 3
Cannella: 1 cucchiaino
Buccia di Limone: 1
Lievito per Dolci: 8 g
Estratto di Vaniglia: 1 boccetta
Uova: 1
Burro: 220 g
Confettura: 300 g, di mirtilli
Crostata originaria dell'Austria la torta Linzer utilizza grano saraceno, marmellata di ribes e cannella. Scopri la ricetta originale!
La ricetta della Linzer Torte è originaria dell’Austria, come la frittata dolce, ed è uno dei dolci più antichi che si prepara con il grano saraceno. La crostata Linzer ha alla base una frolla preparata con farina di nocciole aromatizzata con diverse spezie. La ricetta originale della Linzer Torte prevede poi una farcitura di confettura di mirtilli che contrasta con l’acidità il gusto dolce della base. Ecco tutti i consigli per preparare la Linzer Torte in pochi semplici passaggi.
Per prima cosa, per preparare la Linzer Torte, tritate molto finemente le mandorle e le nocciole fino a creare una vera e propria farina.
In un’ampia terrina, mettete le due farine di frutta secca, la farina semplice e quella di grano saraceno. Aggiungete anche lo zucchero, la cannella, i chiodi di garofano pestati, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata.
Mescolate bene tutti questi ingredienti secchi, unite il lievito e poi aggiungete l’uovo e il burro a temperatura ambiente tagliato a cubetti.
Impastate velocemente fino a formare un composto liscio e compatto e poi chiudetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per un’ora.
Dopo il riposo dell’impasto, imburrate e infarinate la teglia tonda di 22 cm di diametro e stendete l’impasto lasciando da parte quello in eccesso che vi servirà per la decorazione.
Farcite la base con la confettura di mirtilli e con l’impasto avanzato create tante piccole striscioline da applicare a intreccio sulla superficie, come una classica crostata.
Infornate la Linzer Torte a 170 °C per circa 40 minuti fino a quando non sarà dorata e fragrante.
Varianti
Trattandosi di una vera e propria crostata, potrete farcire la Linzer Torte con un’altra confettura o una marmellata a piacere. Per realizzare la Linzer Torte in versione gluten free eliminando la farina 00 e sostituendola con la stessa dose di farina di grano saraceno.
Conservazione
La Linzer Torte può essere conservata a temperatura ambiente all’interno di una campana per torte o coperta con un tessuto di cotone asciutto e pulito. Se conservata in un contenitore a chiusura ermetica, la Linzer Torte può essere conservata fino ad una settimana.
Conclusioni
La pasticceria austriaca è molto famosa non solo per la Linzer Torte, ma anche per la Sacher Torte, ecco la ricetta per provare a prepararla a casa.