La New York cheesecake alla vaniglia è un dolce della tradizione americana. Scopri gli ingredienti e la preparazione!

Foto: iStockPhoto
Cheesecake alla vaniglia, la ricetta senza cottura
Formaggio Fresco: 500 g
Yogurt: 500 g
Zucchero a Velo: 80 g
Colla di Pesce: 3 fogli
Panna Fresca: 80 ml
Succo di Limone: Di mezzo limone
Bacca di Vaniglia: 1
Burro: 80 g
Biscotti Digestive: 130 g
La New York cheesecake alla vaniglia è un dolce della tradizione americana. Scopri gli ingredienti e la preparazione!
La cheesecake alla vaniglia è una torta di origini americane dalla consistenza morbida e cremosa contrastata dalla sua base di biscotto croccante e fragrante. La cheesecake alla vaniglia senza cottura è un dessert fresco adatto anche alla stagione estiva e perfetto per chiudere un pasto con la giusta dolcezza. Esistono diversi modi per impiattare la cheesecake, potrete prepararla in monoporzioni o servirla in modo più classico a fette decorate con fiori eduli e frutti di stagione. Ecco la ricetta della cheesecake con yogurt alla vaniglia.
Per preparare la cheesecake alla vaniglia cominciate preparando la base. Sciogliete il burro in un pentolino.
Nel frattempo schiacciate i biscotti con un mattarello inserendoli in un sacchetto per alimenti.
Mettete i biscotti sbriciolati in una terrina capiente, aggiungete il burro e amalgamate molto bene.
Foderate con la carta forno il fondo dello stampo a cerniera. Aggiungete il composto di burro e biscotti e premete leggermente ricoprendo tutta la superficie in modo uniforme.
Mettete la base in frigorifero e dedicatevi alla preparazione della crema della cheesecake alla vaniglia.
Mettete i fogli di colla di pesce in acqua e lasciateli ammorbidire per 5 minuti.
In un’ampia terrina versate il succo di limone filtrato. Unite il formaggio fresco, lo zucchero a velo e lo yogurt. Mescolate bene con una spatola fino ad ottenere una crema soffice.
Scaldate la panna e versate all’interno i fogli di colla di pesce ammorbiditi. Mescolate fino a farli sciogliere. Lasciate raffreddare leggermente la panna e poi unitela al composto mescolando bene.
Aggiungete i semi della stecca di vaniglia e mescolate ancora. Mettete la crema sopra la base di biscotto dopo aver imburrato bene la cerniera e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
Prima di servire la cheesecake decoratela a piacere con frutti di stagione, frutta rossa o fiori eduli.
Varianti della ricetta
Per ottenere una cheesecake alla vaniglia più compatta, potrete sostituire la dose di yogurt con la stessa quantità di formaggio fresco. Con le stesse dosi di formaggio, yogurt e panna vegetali, potrete ottenere una golosa cheesecake alla vaniglia vegan.
Se invece siete degli appassionati di frutti rossi o frutti di bosco, dovete assolutamente provare questa variante della ricetta: cheesecake alla ricotta e more. Oppure, per una variante più fresca, provate anche la ricetta della lemon curd, trovate la ricetta qui!
Conservazione
La cheesecake alla vaniglia si conserva in frigorifero fino a 2 giorni dalla sua preparazione. È sconsigliata la conservazione in freezer.