Come usare le alghe in cucina? Marianna Vitale ci propone una sua gustosa interpretazione. Provala anche tu!

foto courtesy Marianna Vitale
Insalata verde, gamberi rossi, yogurt bianco
Scarola: 400 g, riccia
Scarola: 400 g, liscia
Broccoli: 400 g, friariello
Portulaca: 400 g
Cicoria: 400 g
Cime di Rapa: 400 g
Spinaci: 400 g
Bietole: 400 g
Rucola: 400 g
Agretti: 400 g
Alghe: 200 g, sotto sale (dulce, lattuga di mare, kombu, fagiolino di mare, wakame) già cotte
Erbe Aromatiche: 100 g
Kumquat: 8
Succo di Arancia: 50 g, rossa
Olio Extravergine di Oliva: 20 g, Ravece
Arancia: 10 g, buccia
Aceto: 20 g, Jerez
Fegato: 100 g, di vitello
Cipolle: 40 g
Vino Bianco: 20 g
Alloro: 1 foglia
Peperoncini Secchi: 1, piccante
Arancia: q.b., buccia
Buccia di Limone: q.b.
Capperi Sotto Sale: q.b.
Pepe: q.b.
Olio Extravergine di Oliva: q.b.
Gamberi: 400 g, rossi
Olio Extravergine di Oliva: q.b.
Aglio: q.b.
Lavare e asciugare tutti gli ingredienti, conservare in frigo.
Mixare tutti gli ingredienti a freddo e filtrare. Conservare in frigo.
Tagliare il fegato in pezzi piccoli, soffriggerlo con la cipolla, l’alloro e il peperoncino. Sfumarlo con il vino bianco e completare con sale, pepe e bucce di agrumi. Frullare il tutto e setacciare. Conservare la crema ottenuta in frigorifero.
Sgusciare i gamberi e saltarli con olio e aglio. Mettere da parte. Soffriggere le teste con aglio, olio e peperoncino, mettere sottovuoto e cuocere a 60°C al vapore. Filtrare e mettere da parte.
Stendere la crema di fegato e, successivamente, lo yogurt. Aggiungere l’insalata e completare con i gamberi e il mandarino.