L'insalata di fagiolini è un contorno estivo gustoso e facilissimo da preparare: per un tocco di sapore in più basterà aggiungere cipolla e rosmarino.

Insalata di fagiolini con cipolla e rosmarino
Fagiolini: 800 g
Sale
Bicarbonato: 1 pizzico
Cipolle: 1 rossa
Rosmarino: 2 rametti
Burro: 1 cucchiaio
Olio di Oliva: 3 cucchiai
Pepe: macinato fresco
L'insalata di fagiolini è un contorno estivo gustoso e facilissimo da preparare: per un tocco di sapore in più basterà aggiungere cipolla e rosmarino.
Insalata di fagiolini, la ricetta per un contorno facile e veloce
Per preparare l'insalata di fagiolini iniziate lavando e mondando i fagiolini, poi fateli cuocere in acqua salata con il bicarbonato per circa 10 minuti.
Scolateli e tuffateli subito in acqua gelata, quindi scolateli molto bene.
Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.
Lavate il rosmarino e staccate gli aghi.
Riscaldate burro e olio in una padella capiente, appena il burro inizia a sfrigolare, aggiungete la cipolla e fatela rosolare a fiamma moderata.
Unite i fagiolini e il rosmarino, quindi fate rosolare per qualche secondo muovendo la padella.
Insaporite l'insalata di fagiolini con sale e pepe, quindi servite.
Trucchi e consigli
Per una salata di fagiolini con cipolla e rosmarino deliziosa, blanchisci i fagiolini per mantenere la consistenza croccante. Soffriggi la cipolla in olio d'oliva fino a doratura per un sapore ricco. Aggiungi rosmarino fresco alla fine per preservarne l'aroma. Condisci con sale e pepe. Servi a temperatura ambiente per esaltare i sapori. Personalizza con pinoli tostati o formaggio grattugiato per una nota extra di gusto.
Con cosa servirla
L'insalata di fagiolini con cipolla e rosmarino si abbina splendidamente a piatti leggeri e proteici. Accompagnala a un'insalata di quinoa per una opzione vegetariana ricca di proteine. Servila come contorno per pesce alla griglia o pollo arrosto per una cena equilibrata. Puoi anche integrarla in un tavolo di antipasti misti con formaggi, olive e salumi. Con il suo sapore fresco e aromatico, questa insalata si sposa bene con una vasta gamma di piatti, offrendo versatilità e gusto.
Conservazione
Per conservare l'insalata di fagiolini riponila in un contenitore ermetico in frigorifero. Consumala entro 2-3 giorni per mantenere la freschezza e la croccantezza dei fagiolini. Evita di congelarla, poiché questo può alterare la consistenza. Prima di servirla nuovamente, puoi aggiungere una spruzzata di olio d'oliva e mescolare per ravvivarne i sapori.
Se questa insalata ti è piaciuta leggi l'articolo sulle insalate che ti farà scoprire molti abbinamenti non solo estivi.