Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Cornetti fatti in casa senza burro

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
1H 40MIN
Ingredienti

Zucchero: 100 g

Farina: 450 g, di manitoba

Latte: 200 ml

Olio: 100 ml, di oliva

Uova: 1

Lievito secco: 7 g

Sale: 1 pizzico

Leggi gli ingredienti e la preparazione dei cornetti fatti in casa senza burro, variante più light dei classici croissant.

Preparazione

I cornetti fatti in casa senza burro, come i croissant quadrati, sono una golosa alternativa ai classici croissant fumanti e fragranti della colazione francese. I cornetti fatti in casa senza burro sono veloci da preparare e in poco tempo avrete croissant dolcissimi per la colazione o la merenda (anche salata). Le brioches fatte in casa senza burro possono infatti essere farcite con marmellata, crema di nocciole o cioccolato, ma anche prosciutto e formaggio. Ecco tutti i segreti per preparare i croissant fatti in casa senza burro.

01.

Per preparare i cornetti fatti in casa senza burro, cominciate setacciando la farina.

02.

Una volta setacciata mettete la farina in una terrina e aggiungete il lievito. Mescolate bene e poi unite il latte leggermente tiepido.

03.

Unite ora lo zucchero, l’olio, il sale e impastate per 10 minuti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

04.

Coprite l’impasto con un panno da cucina di cotone pulito, asciutto e lasciatelo lievitare per circa 2 ore.

05.

Stendete l’impasto con il mattarello fino ad uni spessore di 5-7 millimetri poi tagliatelo a triangoli e formate i cornetti arrotolando i triangoli.

06.

Lasciate lievitare i cornetti senza burro in teglia (distanziandoli bene tra di loro) per un’altra ora e poi infornate a 180°C per circa 20 minuti.

Varianti

Con questa ricetta preparerete cornetti senza burro dolci adatti ad essere consumati vuoti, magari con una spennellata di miele e una spolverata di semi misti, o farciti con marmellate e creme a piacere una volta cotti. Se preferite preparare cornetti facili dal sapore più neutro, potrete eliminare gran parte o addirittura tutto lo zucchero.

Conclusioni

I cornetti fatti in casa senza burro si conservano per 2 giorni avvolti nella carta del pane, ma considerate che tenderanno a perdere morbidezza e fragranza. Potrete congelare i cornetti prima di cuocerli in vassoi per dolci. Al momento del bisogno infornateli direttamente nel forno preriscaldato e aumentate il tempo di cottura di 5 minuti.

Leggi gli ingredienti e la preparazione dei cornetti fatti in casa senza burro, variante più light dei classici croissant.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
20MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!