Dei biscotti perfetti per il Natale, i Calzoncelli di Melfi della foodblogger Giulia Scarpaleggia. Qui la ricetta e i consigli per realizzarla.

Calzoncelli di Melfi con mandorle e cioccolato
Farina: 600 g
Sale: un pizzico
Zucchero: 100 g
Uova: 2, leggermente sbattute
Olio Extravergine di Oliva: 100 g
Vino: 200 ml, bianco
Mandorle: 400 g, pelate e tostate
Zucchero: 250 g
Limoni: scorza, non trattato
Cioccolato: 200 g, fondente
Dei biscotti perfetti per il Natale, i Calzoncelli di Melfi della foodblogger Giulia Scarpaleggia. Qui la ricetta e i consigli per realizzarla.
Per la sfoglia dei calzoncelli
Versare 600 g di farina sul piano di lavoro, fare la fontana al centro e aggiungere un pizzico di sale, i 100 g di zucchero e le 2 uova leggermente sbattute.
Cominciare a impastare e aggiungere poco a poco i 100 g di olio e i 200 ml di vino.
Lavorare finché l'impasto non diventerà morbido, elastico e non più appiccicoso.
Avvolgere nella pellicola e lasciare a temperatura ambiente almeno per un'ora.
Per il ripieno dei calzoncelli
Unire i 400g di mandorle, i 250 g di zucchero con i 200 gi di cioccolato nel bicchiere di un frullatore e frullare finché non si ottiene una pasta omogenea e liscia.
Metterla su un piano di lavoro e formare un salsicciotto spesso circa 1 cm, poi tagliarlo in cilindretti lunghi circa 1,5 cm.
Per i calzoncelli di Melfi
Stendere la pasta con la macchina in una sfoglia sottilissima, sistemare i cilindretti di ripieno a 2 cm di distanza l'uno dall'altro e avvolgere la sfoglia per ricoprirli, quindi tagliare la sfoglia con una rotellina dentellata per pasta. Devono assomigliare a piccoli ravioli.
Scaldare il forno a 180°C e cuocere i calzoncelli di Melfi in più volte, per 15 - 20 minuti, finché non diventano dorati.