Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Cioccolata calda con panna

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
15MIN
Ingredienti

Latte: 800 ml

Zucchero: 1 - 2 cucchiai, di canna

Sciroppo: 4 cucchiai, di nocciola

Cannella: 1/2 cucchiaino di polvere

Cioccolato: 200 g, fondente

Panna: 80 ml

Cacao: in polvere per guarnire

Una ricetta della cioccolata calda facilissima, preparata senza fecola, amido o altri addensanti: solo pochi ingredienti e un gusto che piacerà a tutti!

Preparazione

La cioccolata calda è uno dei piaceri dell'inverno: bastano infatti pochi ingredienti - cioccolato, latte, zucchero - per preparare una bevanda deliziosa e allo stesso tempo ideale per riscaldarsi durante un freddo pomeriggio.

La ricetta che vi proponiamo non prevede l'uso di addensanti: si tratta infatti di una cioccolata calda senza fecola o amido, pronta in pochi semplicissimi passaggi.

Come preparare la cioccolata calda senza fecola o amido

  • Per preparare la cioccolata calda senza fecola o altri addensanti, iniziate mescolando il latte caldo con lo zucchero di canna, lo sciroppo alla nocciola e la cannella.
  • Grattugiate il cioccolato e fatelo sciogliere nel latte.
  • Montate la panna.
  • Versate il cioccolato caldo nelle tazze, guarnite con la panna e una spolverata di cacao in polvere.
  • La cioccolata calda, preparata senza fecola o altri addensanti, è pronta per essere gustata: ovviamente va servita subito, per evitare che si raffreddi.

Un consiglio: se amate particolarmente il sapore delle nocciole, oltre allo sciroppo aggiunto nella cioccolata calda potete accompagnarla con delle nocciole da sgranocchiare.

Una ricetta della cioccolata calda facilissima, preparata senza fecola, amido o altri addensanti: solo pochi ingredienti e un gusto che piacerà a tutti!

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
20MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!