Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Caramello salato

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
15MIN
Ingredienti

Zucchero: 250 g

Burro: 120 g

Panna Fresca: 200 ml

Sale: 10 g

Sinuoso, dolce e con una piacevole punta sapida: il caramello salato è perfetto per torte e dessert. Provatelo!

Preparazione

Mescolare dolce e salato non è di certo una novità, ma il caramello salato stupisce sempre e non stanca mai. Vellutata e sinuosa, la salsa al caramello salato avvolge il palato e lo sorprende con le sue note di sapore che oscillano in continuazione tra dolcezza e sapidità. Con questa salsa si possono preparare decine di dessert, ma la torta al caramello salato è forse quella che meglio lo esalta. Le occasioni per preparare un dolce sono innumerevoli, ma perché non provare a preparare il caramello salato per San Valentino?

01.

Per preparare il caramello salato sciogliete lo zucchero in un piccolo pentolino a fuoco dolce.

02.

Mantenendo la temperatura costante, non sarà necessario mescolare lo zucchero, sarà sufficiente roteare dolcemente il tegame di tanto in tanto.

03.

Tagliate il burro a pezzetti e conservatelo in frigorifero fino al momento dell’utilizzo perché dovrà essere aggiunto freddissimo per creare il giusto shock termico.

04.

Scaldate la panna fino a portarla quasi al punto di ebollizione.

05.

Quando lo zucchero comincerà a diventare ambrato, spegnete il fuoco e mescolate con una frusta. Fate molta attenzione perché il caramello tende a bruciare molto facilmente.

06.

Aggiungete il burro freddissimo e il sale. Mescolate con energia fino ad amalgamare tutti gli ingredienti interrompendo così il processo di cottura del caramello salato.

07.

Aggiungete la panna e mescolate fino ad ottenere una salsa al caramello liscia e morbida.

Come usare il caramello salato?

Il caramello salato aggiunge un tocco irresistibile a molti dessert e dolci. Puoi utilizzarlo come topping per gelati, pancakes o yogurt, creando un contrasto delizioso tra il dolce e il salato. Inoltre, puoi incorporare il caramello salato in ricette di dolci come brownies, cheesecake o cioccolata calda per un tocco extra di complessità. Scopri ulteriori consigli e una ricetta completa su Come Fare il Caramello: Consigli e Ricetta per esplorare infinite possibilità culinarie.

Varianti del caramello salato

Il caramello salato è esso stesso una variante del classico caramello. È possibile però conferire al caramello salato un sapore più pungente aggiungendo spezie ed erbe aromatiche. Provate con cannella, peperoncino, zenzero e con tutto quello che vi viene in mente. Provare non costa nulla!

Sinuoso, dolce e con una piacevole punta sapida: il caramello salato è perfetto per torte e dessert. Provatelo!

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
20MIN
Media difficoltà
50MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!