Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Pizza Margherita Sbagliata

Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
7H 0MIN
Ingredienti

Acqua: 1/2

Farina 0: 800 g

Sale: 22 g

Lievito di Birra: 5 g

Basilico: 10 g

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Ghiaccio: 1

Mozzarella di Bufala: 90 g

Passata di Pomodoro: q.b.

La più classica delle pizze rivisitata dal maestro pizzaiolo Franco Pepe.

Preparazione
01.
Per l'impasto

Versate l’acqua in una bacinella, miscelate la farina piano piano facendo sciogliere il sale nell’acqua.

A metà procedimento aggiungete il lievito di birra, continuate ad impastare per 15/20 minuti circa fino a che l’impasto non risulti abbastanza compatto.

Una volta pronto, lasciate riposare per 4 ore coperto da un panno, dopodiché procedete allo staglio formando dei panetti il cui peso può variare dai 100gr ai 200gr.

A seconda dell’uso e dei gusti personali, lasciateli riposare per altre 2 ore. Quindi selezionate un panetto e iniziate a stendere un disco di pasta.

02.
Per la riduzione di basilico

Scegliete le foglie di basilico, lavatele bene ed asciugatele, dopodiché unite il basilico, l'olio extravergine d'oliva e il ghiaccio in un frullatore.

Frullate il tutto fino ad ottenere un composto liquido di colore verde chiaro. Il ghiaccio viene aggiunto per far sì che il colore del basilico non diventi scuro.

03.
Per il topping

Stendete un disco di pasta.

Cospargete con la Mozzarella di bufala ed infornate la pizza con solo l’aggiunta di un filo d'olio extravergine d'oliva.

A fine cottura ultimate la pizza con delle piccole strisce di passata di pomodoro riccio a crudo con l’aiuto di un blister a punta stretta.

Con un ulteriore blister spruzzare a pioggia la riduzione di basilico, in modo che si formino delle gocce.

Altri contenuti di questo autore

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!