Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Pizza Campagnola

Difficoltà
Media difficoltà
Ingredienti

Farina: 1 kg

Lievito Fresco: 7 g

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Acqua: 650 ml

Sale: q.b.

Crema di Zucca Biologica: q.b.

Fior di Latte: q.b.

Porri: q.b.

Salsiccia di Maiale Nero: q.b.

Zucca e porri protagonisti di questa pizza firmata da Alessio Rovetta della pizzeria 7 Ponti di Cenate Sopra, in provincia di Bergamo.

Preparazione

Mescolate sale e farina.

Aggiungete l'acqua tenendone da parte circa 20 ml, amalgamate il tutto e lasciate poi fermo l'impasto per 20 minuti circa.

Trascorsi i 20 minuti, aggiungete il lievito e l'acqua avanzata in precedenza. Quindi impastate.

Conservate l'impasto in frigorifero per circa 24 ore.

L'indomani dividete in due l'impasto, fate poi delle palline e poggiatele in un recipiente.

Selezionate una pallina, stendete la pasta in teglia ricordandovi di spalmare l'olio extravergine d'oliva sia sulla base che sulla pizza.

Informate per circa 10 mintui a 280° C, poi abbassate a 250° C e lasciate cuocere per 15/20 minuti.

Nel frattempo fai saltare i porri biologici e la salsiccia di maialino nero in padella.

Aggiungete il topping (la crema di zucca, la mozzarella fiordilatte pugliese, i porri e la salsiccia di maialino nero saltati).

Zucca e porri protagonisti di questa pizza firmata da Alessio Rovetta della pizzeria 7 Ponti di Cenate Sopra, in provincia di Bergamo.

Altri contenuti di questo autore

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!