Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Challah, pane del sabato

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
3H 25MIN
Ingredienti

Acqua: 4 bicchieri, tiepida

Zucchero: 1 cucchiaio

Olio di Semi: 1 cucchiaio + 1 bicchiere

Lievito: 2 cubetti fresco, oppure 20 g disidratato in grani, oppure 2 bustine secco in polvere per pane

Uova: 2 intere + 2 tuorli

Sale: 2 cucchiai

Farina: 2 kg

Semi di Sesamo

Scopri la ricetta, gli ingredienti e il procedimento per preparare la challah, il pane tipico dello shabbat. Una ricetta tradizionale della cucina kosher.

Preparazione
  1. Per preparare la challah, ricetta tradizionale della cucina kosher del pane tipico dello shabbat, sciogliete in una ciotola capiente il lievito con l’acqua tiepida (è importante che non sia calda) e il primo cucchiaio di zucchero, poi fate riposare un paio di minuti per riattivare il lievito, soprattutto se si opta per quello secco in granelli.

  2. Aggiungete nella ciotola il resto dello zucchero, l’olio, il sale e le uova, dunque amalgamate il tutto.

  3. Aggiungete lentamente la farina, due bicchieri alla volta finché l'impasto diventa compatto e non si attacca più alle mani (non è detto che la farina da usare corrisponda sempre ai 2 kg suggeriti, la quantità finale da usare dipende dalla consistenza ottenuta).
  4. Lavorate l'impasto su un piano infarinato per una decina di minuti, poi trasferitelo in una ciotola leggermente unta e fatelo lievitare per almeno un’ora (volendo anche due) coperto da un panno umido, finché non raddoppia.
  5. Una volta che l’impasto è ben lievitato fate le forme: la treccia semplice di tre rotoli, come quella dei capelli, è facilmente realizzabile e di sicuro effetto, e con questo impasto se ne ottengono 8.
  6. Disponete le trecce di impasto su teglie ricoperte di carta da forno e fate lievitare il tutto ancora mezz’ora.
  7. A lievitazione ultimata, spennellate le challot con 2 tuorli diluiti in un po’ d’acqua e cospargetele di semi di sesamo o papavero, poi infornatele nel forno già caldo a 200°.
  8. Fate cuocere le challot a 200° per una decina di minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e fate cuocere per ancora una ventina di minuti.
  9. Il tempo di cottura dipende dal forno (circa 25/30 minuti, di solito), ma si nota subito se la challah è cotta: acquista in superficie un bel colore dorato.

Conservazione Challah

Potete conservare la Challah in un sacchetto del pane per due giorni oppure porzionarla e congelarla, per averla sempre a disposizione al bisogno.

 

Ricetta courtesy Labna.it

Scopri la ricetta, gli ingredienti e il procedimento per preparare la challah, il pane tipico dello shabbat. Una ricetta tradizionale della cucina kosher.

Continua a leggere

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!