Un antipasto sfizioso marocchino: una guida allo Zaalouk, insalata di melanzane e pomodori perfetta per l'estate.

Zaalouk (Insalata di melanzane e pomodori dal Marocco)
Melanzane: 1 kg
Pomodori: 700 g, ramati, maturi
Aglio: 6 spicchi
Prezzemolo: 1 mazzetto, o menta
Olio di Oliva: 6 cucchiai
Limoni: 1 - 2 cucchiai, succo
Paprika: 1 cucchiaio, dolce
Cumino: 1 cucchiaio, polvere
Sale
Pepe: macinato fresco
Menta: fogliette per guarnire
Un antipasto sfizioso marocchino: una guida allo Zaalouk, insalata di melanzane e pomodori perfetta per l'estate.
Lavate e mondate le melanzane e tagliatele a dadi.
Fatele cuocere per 30 minuti in un tegame capiente con abbondante acqua salata.
Dopodiché scolatele e fatele sgocciolare per bene. Appena sono intiepidite tamponatele un poco con carta da cucina, in modo di eliminare la maggior parte dell'acqua che hanno assorbito.
Passatele in un piatto, schiacciatele un poco con una forchetta e lasciatele raffreddare.
Sbucciate l'aglio e tritatelo finemente.
Riscaldate 5 cucchiai d'olio in una padella capiente e fatevi dorare le melanzane e l'aglio a fiamma viva.
Mettete la padella da parte.
Lavate i pomodori e tagliateli a cubetti non troppo piccoli, poi fateli cuocere per 5 minuti in una seconda padella in 1 cucchiaio d'olio.
Insaporite con la paprica dolce e il cumino, poi aggiungete i pomodori alle melanzane in padella e fate cuocere il tutto a fiamma moderata per circa 15-20 minuti mescolando di tanto in tanto.
Aggiustate di sale e pepe.
Appena tutto il liquido di cottura è evaporato unite il succo di limone e il prezzemolo tritato e fate raffreddare.
Servite lo zaalouk a temperatura ambiente con una guarnizione di fogliette di menta.
Accompagnate con il pane arabo.
Origini della ricetta
La ricetta di Zaalouk, l'insalata di melanzane e pomodori tipica della cucina marocchina, ha origini antiche, la sua nascita è associata alla storia culinaria del Nord Africa, con influenze berbere, arabe e mediterranee.
Questa ricetta riflette l'abbondanza di ingredienti locali, come melanzane e pomodori. Preparata con aglio, olio d'oliva, spezie come cumino e coriandolo, la zaalouk è spesso servita come antipasto o contorno.
Conservazione
Riponila in un contenitore ermetico in frigorifero. Consumala entro 3-4 giorni per mantenere la freschezza. Lasciala raggiungere la temperatura ambiente prima di servire. Evita il congelamento poiché può alterarne la consistenza. Puoi rinfrescarla con una spruzzata di olio d'oliva prima di gustarla nuovamente.
Come servirla
Per servire Zaalouk, l'insalata di melanzane e pomodori dal Marocco, presentala in una ciotola decorativa. Accompagnala con pane piatto o crackers per uno spuntino leggero, o servila come contorno per carni grigliate. Guarnisci con foglie di coriandolo fresco e una spruzzata di olio d'oliva extra vergine. Zaalouk è deliziosa sia calda che a temperatura ambiente, offrendo un'esplosione di sapori mediterranei che delizieranno i tuoi ospiti.
Ti consigliamo di provare anche la caponata di melanzane alla siciliana: un contorno ricco di sapori ottimo da gustare sulle bruschette.