Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Salsa allo yogurt

Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
10MIN
Cucina
Ingredienti

Yogurt: 140 g

Limoni: 1/2

Olio Extravergine di Oliva: 2 cucchiai

Erbe Aromatiche: q.b. a piacere tra basilico, timo, maggiorana, prezzemolo, erba cipollina

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

Scopri la ricetta della salsa allo yogurt, una preparazione versatile con cui dare un tocco di freschezza a molti piatti. Provala anche tu!

Preparazione

Perfetta per l’estate, la salsa yogurt è un intingolo di origini greche che ha però conquistato anche le nostre tavole. La ricetta della salsa yogurt non è unica, ne esistono numerose versioni a seconda dei gusti e dell’utilizzo, potrete preparare una salsa yogurt per l’insalata dalle note delicate e acidule o una salsa yogurt per kebab più strutturata e saporita. Eccovi come preparare la versione base della salsa greca a base di yogurt e tante varianti da provare.

01.

Mettete lo yogurt in una terrina e lavoratelo con un cucchiaio.

02.

Aggiungete il succo di mezzo limone e la sua scorza grattugiata. Mescolate bene.

03.

Unite anche sale, olio e pepe. Amalgamate bene gli ingredienti e completate con un trito finissimo di erbe aromatiche (prezzemolo, erba cipollina, basilico, maggiorana, timo).

04.

La vostra salsa yogurt di base è pronta per le vostre ricette. Conservatela in frigorifero fino al momento dell’uso.

 

Trucchi e consigli

Per una salsa allo yogurt ancora più corposa usa lo yogurt greco, che ha una consistenza più densa.  Puoi anche sgocciolarlo in un colino per rimuovere l'acqua in eccesso. Per ottenere una salsa più densa, puoi aggiungere ingredienti come maionese, panna acida o formaggio cremoso. In alternativa, puoi utilizzare farina, fecola di patate o amido di mais come agenti addensanti, mescolandoli gradualmente finché la salsa non raggiunge la consistenza desiderata.

Se invece volete una salsa più sinuosa mescolate yogurt intero (non zuccherato) e yogurt greco. A seconda dei gusti, potrete arricchire la vostra salsa yogurt con diverse erbe aromatiche, ma anche con la maionese fatta in casa per accompagnare ad esempio delle carni. Sempre per accompagnare la carne, ma anche il pesce, potrete aggiungere aglio e cipolla in polvere. Se invece amate i sapori orientali, provate con una grattugiata di zenzero fresco.

Come usare la salsa yogurt

Come abbiamo detto, gli usi della salsa yogurt sono davvero innumerevoli. Può diventare un delizioso dressing per una fresca insalata di avocado, o un fresco intingolo per le polpette di pollo tikka. Mettetela in tavola quando servirete il barbecue e anche la grigliata di pesce o verdure.

Conservazione

Per conservare la salsa allo yogurt in modo ottimale, è importante metterla in un contenitore ermetico, come un barattolo di vetro o una scatola ermetica. Assicurati che il contenitore sia ben chiuso per evitare che l'aria entri in contatto con la salsa, il che potrebbe portare all'alterazione del sapore e alla proliferazione di batteri. Conserva la salsa nello scomparto più freddo del frigorifero, mantenendo una temperatura tra i 2°C e i 4°C. In queste condizioni, la salsa allo yogurt può durare fino a una settimana senza perdere la sua freschezza.

Scopri la ricetta della salsa allo yogurt, una preparazione versatile con cui dare un tocco di freschezza a molti piatti. Provala anche tu!

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!