Perfetti per l'estate, i pomodori ripieni freddi sono una gustosa variante della classica ricetta dei pomodori ripieni al forno, qui in versione vegetariana.

Pomodori ripieni freddi vegetariani
Pomodori: 4, di grandezza media
Formaggio Fresco: 80 g
Quark: 4 cucchiai, magro (eventualmente ricotta)
Succo di Limone: 1 cucchiaio
Scalogno: 1
Olive: 8 nere, snocciolate
Sale
Pepe: macinato fresco
Basilico: foglie
Perfetti per l'estate, i pomodori ripieni freddi sono una gustosa variante della classica ricetta dei pomodori ripieni al forno, qui in versione vegetariana.
Come preparare la ricetta dei pomodori ripieni freddi vegetariani
Per preparare i pomodori ripieni freddi vegetariani iniziate lavando i pomodori, tagliateli a cappello e svuotateli.
Cospargeteli di sale e capovolgeteli su carta da cucina così che perdano un po' d’acqua.
Mescolate il formaggio fresco con il quark e il succo di limone.
Sbucciate e tritate finemente lo scalogno.
Tritate le olive.
Incorporate lo scalogno e le olive al composto di formaggio fresco.
Insaporite con sale e pepe.
Riempite i pomodori con il formaggio fresco alle olive.
Servite ben freddi i pomodori ripieni vegetariani e con una guarnizione di basilico.
Trucchi e consigli
Per preparare dei pomodori ripieni freddi perfetti, scegli pomodori ben maturi ma ancora compatti (leggi quest'articolo per conoscere tutti i tipi di pomodori e scegliere quelli più adatti) Tagliali nella parte superiore e svuotali delicatamente. Un trucco è salarli leggermente all'interno per intensificare il sapore. Per il ripieno, usa ingredienti freschi e varia il tuo tocco personale: puoi aggiungere tonno, mozzarella, olive, basilico, e altro ancora. Servili ben freddi per un piatto estivo rinfrescante.
Varianti della ricetta
Le varianti dei pomodori ripieni freddi sono infinite e permettono di sperimentare con i gusti. Oltre ai classici ripieni a base di tonno, mozzarella e olive, puoi optare per combinazioni più audaci come il ripieno di gamberetti, avocado e maionese per una nota cremosa. Per un tocco vegetariano, provale con un ripieno di riso freddo e verdure miste. Puoi anche personalizzarli con erbe aromatiche come prezzemolo, basilico o menta per un sapore unico.
Vi consigliamo anche di provare la ricetta pomodori ripieni di riso e lenticchie, una ricetta vegetariana gustosa, veloce e ideale per un pranzo estivo.
Conservazione
Per conservare al meglio i pomodori ripieni freddi, è consigliabile avvolgerli individualmente in pellicola trasparente o conservarli in un contenitore ermetico. Conservali in frigorifero a una temperatura compresa tra 2°C e 4°C per massima freschezza. Consumali entro 2-3 giorni per assaporarli al meglio, poiché con il tempo il ripieno potrebbe inumidirsi.