Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Pane all'aglio

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Ingredienti

Pane: 2 ciabatte

Burro: 140 g (ammorbidito)

Aglio: 4-6 spicchi (schiacciato)

Prezzemolo: q.b. (tritato)

Parmigiano Reggiano: 14 g (finemente grattugiato)

Procedimento
01.

Tagliare il pane a metà nel senso della lunghezza. Rosolare il lato della crosta per 2 minuti.

02.

Unisci il burro, l'aglio e il prezzemolo in una ciotola. Distribuire questo composto sul pane tagliato a metà. Spolverare con Parmigiano Reggiano.

03.

Poco prima di servire, disporre il pane su una teglia, quindi grigliarlo a fuoco vivace per 5 minuti, finché non diventerà croccante e leggermente dorato. Lasciarlo raffreddare per un minuto prima di tagliarlo a pezzi spessi. 

Suggerimenti

Qualsiasi tipologia di pane croccante va bene per fare le bruschette all'aglio. Ciabatta e baguette sono perfette, poiché possono essere tagliate orizzontalmente, offrendo un lato morbido per il burro all'aglio. Una volta spalmato il burro, spolverate con Parmigiano grattugiato, mozzarella o formaggio caprino sbriciolato. Aggiungete un cucchiaio di pesto al vostro burro aromatizzato all'aglio. Aggiungete un po' di aglio in polvere al composto per renderlo ancora più pungente. Aggiungete un cucchiaio di pesto di pomodori secchi al burro all'aglio per una spinta umami. 

Come servirlo

Il pane all'aglio si abbina a piatti di pasta saporiti come le tagliatelle con ragù alla bolognese. Si abbina bene anche alla parmigiana di melanzane e alle polpette, o accompagna molto bene varie ricette di zuppe per essere inzuppato. Volete stupire i vostri ospiti con delle bruschette gourmet condite con mozzarella? Date un'occhiata alla nostra ricetta collaudata per realizzare ad arte questo golosa preparazione.

Assapora l'aroma del pane fresco e goditi la perfetta combinazione di aglio ed erbe aromatiche nella nostra ricetta classica delle bruschette all'aglio. Prepara questa specialità tradizionale, con la sua crosta croccante e un ripieno ricco, burroso e a base di aglio. 

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!