Nato nel 1974 a Castelpagano, in provincia di Benevento, Michelino Gioia si diploma all’istituto alberghiero e inizia presto a fare una serie di esperienze formative in diverse cucine di prestigio, in Italia e all’estero. Lo chef Gioia lavora al Bagliori di Bologna, al Four Season di Milano e all’Hotel Eden di Roma prima di prendere le redini del ristorante The Cesar, dell'Hotel La Posta Vecchia di Ladispoli (Roma), proprietà del Pellicano Hotels Group, dove arriva nel 2003 e resta 13 anni. Questa importante esperienza professionale gli permette di ricevere la prima stella Michelin nel 2007. Lo chef continua a formarsi grazie a collaborazioni e stage, per accrescere le sue competenze nelle cucine di chef come Alain Ducasse e Gaetano Trovato. Nel 2018, Michelino Gioia diventa executive chef dell’Hotel Il Pellicano, a Porto Ercole, in Toscana. Lo stesso anno arriva la prima stella della guida rossa a premiare il lavoro dello chef per il ristorante fine dining di questo raffinato hotel 5 stelle, ormai diventato un punto di riferimento nel panorama gastronomico della riviera toscana.
Ristorante
Michelino Gioia è Executive Chef dei ristoranti del lussuoso Hotel Il Pellicano e Group Executive Chef con coordinamento e supervisione dei reparti cucina di tutte le strutture Pellicano Hotels Group. Situato su una scogliera a picco sul mare, questo resort 5 stelle è immerso nella natura del Monte Argentario e gode di una splendida vista sull’isola di Giannutri e sull’Isola del Giglio. All’interno dell’Hotel il Pellicano di Porto Ercole, lo chef Gioia è a capo del ristorante fine dining Il Pellicano e di Pellegrill, punto di ristoro che propone una carta più informale, perfetta per un pranzo o una cena a base di pesce fresco e carni locali.
Il ristorante Il Pellicano è il luogo privilegiato dove lo chef esprime al meglio la sua arte culinaria, che permette ai suoi ospiti di intraprendere un viaggio culinario alla scoperta dei sapori autentici del territorio toscano, senza rinunciare a inventive e moderne reinterpretazioni dei piatti tradizionali italiani.
Ricette e piatti
Coerenza, costanza e continuità: ecco le tre parole chiave dell’approccio gastronomico di Michelino Gioia, frutto di studio e sperimentazione, passione e lavoro quotidiano. In equilibrio tra memoria e innovazione, tradizione e creatività, il suo stile non è mai estremo, ma si basa su una cucina comprensibile e ben radicata nel territorio che ospita il ristorante Il Pellicano, con l'obiettivo di soddisfare le aspettative della clientela variegata di un hotel 5 stelle. Lo chef ha costruito con gli anni una rete di collaborazioni con i produttori locali, che forniscono al ristorante ingredienti di grande qualità rispettando il ritmo delle stagioni. Tra le eccellenze locali che Gioia usa nei suoi piatti ricordiamo l'anguilla di Orbetello, che riesce a reinterpretare in modo originale, combinandola con una salsa di soia d’ispirazione asiatica. La sua cucina non esclude, infatti, influenze venute da lontano, e in particolare dalla tradizione culinaria d’oltralpe, come l’uso di ingredienti come ostriche o foie gras, capaci di arricchire e diversificare la sua proposta gastronomica.
Piatti come il risotto al limone con scampi e salsa verde allo shiso, o i tortelli ripieni di anatra e fegato, sono esempi di come Gioia sappia trattare ingredienti locali con tecniche moderne, creando piatti dal gusto equilibrato ed eleganti.