Martina Caruso, chef Patron del Ristorante Signum, è una delle figure più promettenti della gastronomia contemporanea, simbolo di una cucina che fonde tradizione e innovazione con eleganza e raffinatezza. Nata e cresciuta tra i profumi della cucina siciliana, ha seguito il padre Michele Caruso, che le ha trasmesso la passione per l’arte culinaria. Dopo il diploma in una scuola alberghiera e diverse esperienze formative e professionali in Italia e all’estero, Martina prende in mano le redini del ristorante di famiglia a Salina, con una visione gastronomica chiara: esaltare le eccellenze locali con un tocco personale che unisce tecnica e sensibilità.
Nel 2016 ottiene la Stella Michelin, a soli 28 anni, e viene premiata come Chef Emergente d’Italia da Gambero Rosso, seguita da una serie di riconoscimenti tra cui il Premio Michelin Chef Donna nel 2019. La sua cucina, fresca e delicata, è un’ode alla Sicilia: i piatti raccontano l’isola, la sua terra, il mare e i piccoli produttori che la rendono unica. Il suo approccio non è solo gastronomico, ma anche culturale, con l’ambizione di valorizzare il patrimonio siciliano e portarlo all'attenzione di un pubblico internazionale. La sua inclusione nella lista delle 100 donne di successo da Forbes Italia nel 2020 conferma il suo status di talento emergente nella gastronomia mondiale.
Ristoranti
Il Ristorante Signum, che Martina gestisce con il fratello Luca, è diventato un luogo simbolo dell’ospitalità siciliana in cui la cucina si fonde con la tradizione dell'isola. Il ristorante è noto per la valorizzazione dei prodotti locali con piatti che celebrano i sapori autentici della Sicilia. Casa Signum offre un'esperienza sensoriale unica, con tre terrazze che permettono di vivere ogni momento del pasto in modo speciale. La terrazza principale, coperta da un pergolato, è perfetta per ogni occasione, dalla colazione al dopocena. La veranda giardino accoglie gli ospiti durante la primavera e l’autunno, mentre la terrazza bar, con vista su Panarea e Stromboli, è ideale per un aperitivo. Ogni dettaglio del ristorante è studiato per rendere l’esperienza culinaria indimenticabile. I piatti, vere opere d’arte, celebrano la freschezza delle materie prime e il menù, in continuo rinnovamento stagionale, valorizza i prodotti tipici dell’isola.
Ricette e piatti
La cucina di Martina Caruso si definisce come un connubio perfetto tra "terra e mare", dove la freschezza e la leggerezza degli ingredienti locali si uniscono a una tecnica raffinata e a un tocco creativo. La sua proposta gastronomica, essenziale ma sofisticata, è incentrata sui vegetali e sul pescato delle Eolie, arricchita da una visione innovativa che esalta i sapori mediterranei. La chef, profondamente legata alla sua terra, concepisce la cucina come una forma di espressione emotiva e di libertà, che si nutre di contaminazioni e influenze provenienti da altre culture. Attraverso i suoi piatti, come il gelato al cappero di Salina e la bagna cauda con ricci di mare crudi, Martina Caruso sostiene i piccoli produttori locali, valorizzando le materie prime eoliane con estro e intelligenza.