Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Giuseppe Iannotti

Giuseppe Iannotti, classe 1982, è chef e titolare del ristorante Krèsios, due stelle Michelin, situato a Telese Terme, in provincia di Benevento. Chef autodidatta approdato alla cucina dopo aver abbandonato un corso di laurea in ingegneria informatica, Iannotti è un vulcano di idee e di progetti ed è a capo dell’offerta gastronomica delle Gallerie d’Italia a Napoli. Talento, tenacia e audacia hanno portato Giuseppe Iannotti a essere considerato come uno chef fuori dal coro, ma anche come uno dei protagonisti più innovativi e all’avanguardia nella scena gastronomica italiana.
Giuseppe Iannotti immagine
Chef
Giuseppe Iannotti foto

Chef

Giuseppe Iannotti nasce nel 1982 a Maddaloni, in provincia di Caserta. Dopo aver frequentato il liceo scientifico, s’iscrive a ingegneria informatica. Tuttavia, appassionato di cucina dalla più tenera età, decide di abbandonare l’università, seguire l’istinto e tornare a scuola, questa volta all’alberghiero. Inizia un percorso culinario da autodidatta e nel 2007 apre il suo primo ristorante a Castelvenere, in provincia di Benevento, Krèsios. Dopo poco, inaugura anche una bottega di specialità gastronomiche, frutto di una selezione meticolosa, la Krèsios Bottega, a Telese Terme. Nel 2011, i due progetti si uniscono, trasferendosi in una masseria situata poco fuori Telese, che oggi ospita il ristorante Krèsios, la bottega, una cantina, un bistrot e alcune raffinate camere dove pernottare. Nel 2018, lo chef inaugura lo Iannotti Lab, uno spazio di ricerca e sperimentazione per la sua cucina innovativa e contemporanea. Dal 2022, Iannotti è anche alla guida di Luminist, Anthill e 177toledo, situati nelle Gallerie d’Italia di Napoli. Attualmente, lo chef svolge anche il ruolo di consulente per le unità ristorative di Fontanelle Estate. In particolare, collabora con chef Daniele Canella per il ristorante gastronomico Visibilio di Castelnuovo Berardenga, una stella Michelin. Nel 2023, ha fondato Urbe Adopte your Urban Bee, il primo progetto di apicoltura urbana di Napoli situato sul tetto delle Gallerie d’Italia. Durante la sua carriera di chef, Giuseppe Iannotti ha ottenuto alcuni importanti riconoscimenti: è stato nominato Miglior giovane ristoratore della Guida L'Espresso nel 2012, ha ricevuto il premio Vent'anni dedicato ai talenti emergenti della cucina da San Pellegrino durante il congresso Identità Milano 2013. Il suo ristorante fine dining Krèsios ha ottenuto la prima stella della Guida Michelin nel 2014, seguita da una seconda nel 2021.

Ristoranti

Chef appassionato, energico e creativo, Giuseppe Iannotti è a capo di diversi ristoranti e progetti in Campania. Situato a Telese Terme, in una masseria immersa nella natura, il suo ristorante Krèsios, due stelle Michelin, è il luogo dove lo chef esprime la sua cucina innovativa, che sperimenta con sapori e tecniche per far vivere ai suoi ospiti un’esperienza gastronomica di altissimo livello. Oltre al ristorante gourmet, il casale accoglie anche un bistrot, una bottega di specialità gastronomiche selezionate, una cantina e qualche camera, permettendo agli ospiti di vivere a pieno l’ospitalità dell’universo Krèsios.

Dal 2022, lo chef Iannotti è anche a capo di diversi locali situati nelle Gallerie d’Italia di Napoli, affidatogli dal gruppo Intesa Sanpaolo: Luminist, un bistrot-caffetteria situato al piano terra e Anthil, un cocktail bar che ospita anche il fine dining 177toledo, che si trovano all'ultimo piano del museo. Dal 2023, lo chef ha anche lanciato un progetto di apicoltura urbana sul tetto delle Gallerie d’Italia, un luogo che accoglie tre arnie, una miriade di api da adottare e un orto urbano.

Ricette e piatti 

Ricerca, ispirazione, creatività, estemporaneità sono le parole chiave della cucina di Giuseppe Iannotti. Lo chef prende ispirazione da viaggi, sensazioni e stati d’animo, parte da tecnicità e sperimentazione per creare piatti innovativi, pronti a destabilizzare e sorprendere i palati più esigenti e curiosi. Testardo, appassionato, sempre alla ricerca di nuovi sapori e tecnologie, Giuseppe Iannotti ha fondato un vero e proprio laboratorio di studio, lo Iannotti Lab, dove dar libero sfogo alla sua creatività, fondere conoscenza, memoria, voglia di sperimentazione. Si tratta di uno spazio aperto a chiunque voglia instaurare un dialogo costrittivo con lo chef, contribuendo all’evoluzione delle sue ricerche nell’ambito gastronomico. Pur mantenendo qualche riferimento alla tradizione campana, la cucina di Iannotti se ne distacca per evolvere ed esplorare nuove forme e sapori, è contemporanea e innovativa. La sua sfida è raggiungere la perfezione, capire come migliorare i suoi piatti, farli evolvere e crescere, giorno dopo giorno. Lo chef esprime il suo approccio gastronomico nel suo ristorante Krèsios, due stelle Michelin, attraverso un percorso di degustazione guidata chiamato Mr. Brown, nome di uno dei personaggi del film Le Iene di Quentin Tarantino. Il menù, composto da più di venti assaggi svelati solo al momento del servizio, si divide in due momenti: la prima parte da mangiare con le mani e la seconda da mangiare con le posate.

Leggi tutto

Ristoranti

Scopri più informazioni sul/i ristorante/i dello chef e aggiungili alla tua wishlist.

 “Non ho mai smesso di studiare, aggiornarmi, imparare, ricercare avidamente tutto ciò che è in relazione con la gastronomia mondiale. Voglio poter essere sempre all’altezza delle aspettative mie e di chi mi apprezza.”

Chef di Krèsios, Kresios

Ultimi contenuti

Tutto quello che devi sapere sul nuovo ristorante fine dining all'interno di Gallerie d'Italia, nel cuore della città partenopea