Nato a Milano nel 1975, Gianluca Fusto coltiva la sua passione per la cucina sin dalla più tenera età. Dopo aver frequentato l'istituto alberghiero Carlo Porta, Fusto lascia Milano per Parigi, dove lavora come commis saucier e garde manger presso il ristorante Il Cortile dell’Hotel Castille e scopre la sua immensa passione per la pasticceria. Tornato a Milano, lavora come pasticcere presso Il Bistrot di Gualtiero Marchesi e al ristorante La scaletta di Aldo Bellini, prima di approdare nel 1997 al ristorante dello chef Aimo Moroni, esperienza che lascia un segno importante nel suo percorso. Nel 2001 Gianluca Fusto decide di perfezionare le sue competenze alla celebre École du Grand Chocolat Valrhona di Tain l’Hermitage, grazie a collaborazioni con rinomati maestri del settore, tra cui Enrico Parassina, Yann Duytsche e Frédéric Bau. Qui Fusto è il primo pasticcere straniero a ricoprire un ruolo di docente e lavora con un team di fisici, chimici e ingegneri alimentari, approfondendo la conoscenza d’ingredienti e tecniche dell’alta pasticceria francese. Nel 2008, Gianluca Fusto inaugura la Fusto Consulting, un progetto che unisce la sua passione per la formazione e la consulenza, permettendogli di trasmettere tecniche innovative, tendenze del momento e conoscenze approfondite sulla pasticceria, viaggiando tra Italia, Europa e Medio Oriente. Nel 2020, il maestro pasticcere inaugura in collaborazione con la moglie Linda Massignan Fusto Milano, un laboratorio di pasticceria contemporanea situato nel cuore della città.
Pasticceria
Fusto Milano è il laboratorio-pasticceria fondato da Gianluca Fusto nel 2020 in collaborazione con la moglie Linda Massignan, Milano in zona corso Buenos Aires. Questo spazio all'avanguardia, che accoglie un laboratorio di creazione, ricerca e formazione, è un importante luogo d’incontro per professionisti e appassionati, dove scoprire le ultime creazioni del pastry chef e i segreti della sua pasticceria contemporanea.
Grazie al suo lavoro e alla sua passione per la pasticceria, Gianluca Fusto ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti, tra cui il premio come Miglior Pasticciere dell’Anno 2012 d’Identità Golose. Nel 2014 la sua partecipazione al format televisivo DE.Sign in onda su Sky Arte l’ha reso famoso e fatto conoscere al pubblico italiano. Nel 2015 ha offerto la sua consulenza per diversi eventi nell’ambito di Expo Milano. Nel 2023, Gianluca Fusto è entrato a far parte della selezione dei Pastry Special Award Winners de La Liste, con il riconoscimento Pastry Discovery Gem Award.
Ricette
Gianluca Fusto è un maestro della pasticceria contemporanea, noto per le sue creazioni dal design minimalista e preciso, dalle forme eleganti e geometriche. Risultato di anni di ricerche e studio, sperimentazione e passione, il suo approccio della pasticceria mira a stimolare le emozioni attraverso il gusto. I dessert di Fusto rompono con i cliché tradizionali della pasticceria italiana, prendono ispirazione dai numerosi viaggi del maestro pasticcere e puntano all’essenzialità. Le sue creazioni seguono spesso la “regola del tre”, giocando con tre elementi, tre strutture, tre consistenze, tre temperature e tre colori. Se il cacao è l’ingrediente preferito di Gianluca Fusto, declinato in oltre venti tipologie diverse, il pastry chef tratta con grande rispetto tutti i prodotti che usa nel suo laboratorio di pasticceria, seguendo i ritmi dettati dalle stagioni e omaggiando artigiani e territori italiani. La proposta di Fusto Milano cambia ogni mese, offrendo torte, crostate, cioccolatini, gelati che giocano con i sapori e le consistenze, colori e forme.
Oltre alla sua attività in pasticceria, Gianluca Fusco ha pubblicato diversi libri, ottenendo un grande successo di pubblico: Percorsi, un libro che esplora dessert e tecniche di preparazione innovativi, Mono, un’opera che presenta la tendenza delle monoporzioni in pasticceria, Crostate, un manuale che offre ricette e idee da realizzare a casa. Questi testi non solo condividono ricette e tecniche, ma anche la filosofia dietro le creazioni del maestro pasticcere.